Rispondi a: GOLF 2.0

#16924
MMMM
Partecipante
  • Offline
    • Messaggi:181
    • Bogey
    Punti: 520

Condivido, in generale, in particolare mi sono trovato nella stessa situazione più o meno un anno fa, la pensavo come Davide oggi ho cambiato in parte idea.  Anche io piemontese, ho avuto difficoltà a trovare un circolo disponibile al tesseramento libero, alla fine forse lo avevo trovato (dico forse perché era disponibile dopo non poca insistenza e aver capito che non ero definitivamente interessato a nessuna delle altre opzioni offerte) ma ho poi cambiato idea, ho deciso di associarmi ad un campo pratica che ha anche tre buche (semplici, per carità, ma posso provare comunque cos’è veramente il golf).

Devo dire che a distanza di un anno mai decisione fu più azzeccata e per questo devo ringraziare anche chi qui sopra scrive da prima di me che ha saputo consigliare bene. Anche io ho pochissimo tempo libero e sicuramente non “sfrutto” come andrebbe fatto la quota pagata, ma sono sicuro che non mi fossi associato adesso sarei ancora qui a girare per trovare un posto dove giocare e probabilmente avrei rinunciato.

Nel momento che ho pagato la quota mi sono imposto di andare a praticare/giocare almeno una volta a settimana e sono parecchie le volte che avrei rinunciato per piccoli impegni imprevisti o balle varie dell’ultimo minuto, se fossi stato tesserato libero con la necessità di pagare un GF anche solo per praticare non sarei andato nemmeno la metà delle volte.

Tutto questo per spiegare la mia esperienza e per dire “viva il tesseramento libero” con i dovuti se e ma. Secondo me ad esempio non è una soluzione adatta ai neofiti o chi vuole iniziare, come spesso ho visto scritto.