Con la gara a vigevano di domenica quasi sicuramente ho chiuso il mio 2016 golfistico.
Son riuscito a realizzare tutti gli obiettivi che mi ero prefissato (cito a memoria):
giocare più rilassato —–> raggiunto
arrivare a hcp 36 ——> e l’abbiamo superato (da inizio anno 38->34,5->32,5)
avere un po’ più di ripetitività—> raggiunto e confermato anche dal campo
Nel 2016 ho passato l’inverno con tanto campo pratica (un’ora circa ma 2-4 volte a settimana costantemente) e con la bella stagione oltre al campo pratica (solo gioco corto), giocando tanto (una 40ina di volte di cui la metà gare, pari alla somma di quanto ho giocato in tutti gli anni passati da quando ho iniziato).
Quest’anno per esigenza lavorative avrò molto meno opportunità di giocare e dovrò sfruttare al meglio il tempo che riuscirò a dedicare al golf. Provo a lanciarmi in obiettivi questa volta più ambiziosi.
Obiettivi :
far provare al mio bimbo il golf
coinvolgere tutta la famiglia nelle giornate di golf
provare a migliorare il mio livello di gioco o quantomeno non peggiorarlo!!
fare 2 gare al mese
giocare anche fuori gara su 9 buche (sto diventando garofilo è difficile)
limitare le flappe
limitare le palle perse
raggiungere il 25 di hcp
Riprendere a giocare decentemente il legno 3 e iniziare a usarlo con profitto dal fairway.