Rispondi a: Golf ⛳ personale o "Standardizzato"?

#8314
GiampiGiampi
Partecipante
  • Offline
    • Messaggi:3
    • Double bogey
    Punti: 0

Ovviamente ringrazio per l’osservazione e continuo per la mia strada.. ( lo so sono un pelo arrogante) Quello che mi chiedo e mi piacerebbe sentire un po’ tutti è: ma se io riesco a mandare la palla più o meno dove voglio con margini di errori accettabili, perché devo modificare il mio swing per cercare una standardizzazione che trovo francamente poco utile? Voi mai riflettuto su sta cosa? 

Non ci ho riflettuto, mi hanno costretto a riflettere su quanto noi sul golf non abbiamo capito niente degli amici inglesi durante i corsi che ho fatto, che il golf (le basi) le imparano nell’ora di ginnastica a scuola o da qualche amico che è già capace e arriveranno a giocare 2 di hcp senza prendere lezioni, con degli swing inguardabili ma efficaci. In Italia prendiamo lezioni e facciamo gare perché è necessario fare girare i soldi.

E’ come se prendessimo lezioni di calcio per giocare il mercoledì sera con gli amici o per la partitella in spiaggia con le ciabatte come porta, o di basket per fare due tiri a canestro la domenica … se uno non ha più l’età (e il fisico) per affrontare il golf a livello sportivo (e questi si che se possono e gli piace devono investire soldi in tempo e lezioni – i genitori più che altro ci devono mettere i soldi-) , è meglio che lo viva come un gioco senza troppe pretese.

IMHO

  • Questa risposta è stata modificata 8 anni fa da GiampiGiampiero.