Continuiamo con i video della Federgolf per scoprire come iniziare a giocare a golf, in questo video e in questo articolo vi parliamo della Tessera Federale per giocare a golf.
A differenza di altri sport infatti nel golf, è necessario iscriversi alla Federgolf e possedere la tessera della Federazione Italiana golf per poter praticare quest’attività sportiva, ma vediamo come è possibile ottenere la tessera federale e quanto costa la tessera federale del golf.
Se volete avvicinarvi al golf per provarlo magari con un pacchetto di lezioni iniziale, la tessera federale non sarà ancora necessaria, ma se dopo il primo pacchetto di lezioni il golf vi rapisce sempre di più allora per continuare a giocare sarà necessario scegliere un’alternativa tra le seguenti proposte che comprendono la tessera federale.
Il costo della tessera federale per il golf è di 75 euro per tutti i giocatori dai 18 anni in su, mentre per i ragazzi che si avvicinano al golf fino ai 17 anni il costo della tessera federale è di soli 20 euro.
Molti di voi si chiederanno ma quanto dura la tessera federale ? La durata della tessera federale è da Marzo a Marzo indipendentemente da quando vi iscrivete.
Le alternative possibili sono differenti, sono principalmente 3 più una soluzione “digitale“, ma vediamole insieme per capire vantaggi e svantaggi di ogni soluzione.
1) Tesseramento presso un campo pratica Per iniziare a giocare a golf tesserarsi in un campo pratica solitamente è una delle soluzioni più indicate, per imparare a giocare è necessario prendere delle lezioni e successivamente praticare in campo pratica (driving range).
Se vi recate presso un campo pratica della vostra zona e chiedete informazioni in merito al tesseramento vi forniranno i relativi costi che spesso comprendono: una quota di abbonamento al circolo e la tessera federale, il tesseramento ad un campo pratica solitamente è una soluzione più economica rispetto ad un tesseramento in un campo a 9 o 18 buche.
2) Tesseramento presso un circolo 9 o 18 buche Se invece preferite subito iniziare con un tesseramento presso un campo da golf con 9 o 18 buche, magari anche perché è il più vicino a casa vostra o al vostro lavoro, allora il discorso sarà simile a quanto detto sopra con il campo pratica, chiedendo informazioni in merito al tesseramento vi forniranno i relativi costi che spesso comprendono una quota di abbonamento al circolo e la tessera federale.
In caso di campo con 9, 18 o più buche è possibile che siano presenti diversi pacchetti di tesseramento anche solo al campo pratica del circolo, chiedete maggiori informazioni in modo da trovare la soluzione giusta per le vostre esigenze e il vostro budget di spesa.
3) Tesseramento libero é un’iniziativa della Federgolf dal 2007 che offre la possibilità di iniziare a giocare a golf senza associarsi ad un campo pratica o ad un circolo, fornisce la possibilità di fare pratica pagando esclusivamente l’ingresso al campo pratica o, se andrai in campo, pagando di volta in volta il green fee. Possono usufruire del tesseramento libero:
- Tutti coloro che non risultano essere mai stati tesserati presso la Federazione;
- I neofiti e i vecchi tesserati che non hanno rinnovato l’iscrizione negli ultimi tre anni;
- I tesserati che hanno già usufruito dell’iniziativa
Per ottenere la Tessera Federale basterà compilare la domanda di iscrizione e consegnarla alla struttura golfistica a te più vicina, informandosi che aderisca al servizio di tesseramento libero, in questo modo potrai ricevere la tessera federale ed entrare a far parte del mondo dl golf italiano.
4) Tesseramento online presso alcuni siti che forniscono anche la Tessera Federale Una soluzione alternativa, chiamiamola digitale, è quella di potersi tesserare e avvicinarsi al golf tramite alcuni siti web che offrono la possibilità di tesserarsi ad un circolo di golf “virtuale”, in cui probabilmente non metterete mai piede, che vi offre per un costo leggermente più alto della tessera federale un tesseramento per tutto l’anno.
Questa soluzione non è la migliore per i neofiti che vogliono avvicinarsi a questo sport, perché dovendo pagare ogni volta il green fee di ingresso anche al campo pratica costerebbe sicuramente di più che un tesseramento presso un campo pratica o un circolo con percorso annesso.
Spesso questa soluzione è indicata per chi non può più usufruire del tesseramento libero o per chi è già capace di giocare a golf e non vuole investire troppi soldi per un tesseramento presso un campo pratica o un golf club che magari non sfrutterebbe, pagando una tariffa di base (spesso non di molto superiore ai 100 euro) a cui sommare nel corso della stagione golfistica i green fee dei vari campi in cui si andrà a giocare.
Ma quali sono i vantaggi che la Tessera Federale offre ??
La sua funziona di base ovviamente che è la possibilità di giocare presso tutti i circoli di golf in Italia, cosa ovviamente possibile a seguito del pagamento del green fee (una sorta di biglietto di ingresso del campo o del campo pratica di ogni circolo).
Inoltre la Tessera Federale offre una copertura assicurativa ai giocatori quando sono sul campo e sul campo pratica e alcuni benefici e promozioni con gli sponsor della Federazione.
Vi lasciamo di seguito il video della federazione e sotto la possibilità di scrivere commenti e fare domande su qualsiasi punto non chiaro o informazione aggiuntiva che desiderate sapere.