Ciao Pigi, aspettando risposte dei più esperti, ti dico la mia: il campo pratica dove sono socio sta cambiando completamente gestione in questi giorni, per cui gli attuali gestori cesseranno l’attività ed i nuovi dovranno costituire una nuova associazione sportiva ecc., ecc…I vecchi gestori, a cui fa riferimento la quota associativa pagata per l’anno in corso, dovranno liquidare tutto quanto di proprietà ma allo stesso tempo pagare tutto quello che rimane da pagare (ovviamente) per cui a “livello legale” non sarebbe escluso che se mancano dei soldi per far quadrare i conti questi potrebbero venire chiesti ai soci. Nel mio caso per fortuna, essendo un piccolo circolo gestito quasi a livello famigliare, non ci chiederanno di mettere nulla poiché la gestione uscente si è sempre occupata di tenere a posto i conti (nel bene e soprattutto nel male), ma come detto essendo una piccola struttura si tratta di cifre non da ridere ma niente a che vedere con quelle che girano in un campo vero e proprio.
Tutto questo per dire dipende da molti fattori, da come è gestito il circolo, da chi sono i proprietari, ma secondo me possono chiedere dei soldi ai soci. Nessuno però vieta a chi non vuole tirarli fuori (giustamente dico), di alzare i tacchi e cambiare circolo, tra l’altro molti accettano iscrizioni per il prossimo anno già da ottobre permettendo di frequentare il circolo già da subito.
Altra cosa però: non è stata fatta un’assemblea dei soci per decidere su questi lavori? Chi ha deciso di tali lavori? La maggioranza dei soci li approva e ha approvare l’eventuale cifra da sborsare?
-
Questa risposta è stata modificata 6 anni, 2 mesi fa da
MM.