Come giocare i putt, due consigli semplici di base, due regole da rispettare per giocare un buon putt quando siamo sul green.
Leggi Tutto »VIDEO GOLF Esci dal fringe con il putter blade
Scopri con questo video, un nuovo metodo per uscire dal fringe con il tuo putter blade, semplice ed efficace per non perdere un colpo intorno al green e magari imbucare.
Un metodo semplice come viene illustrato dal video che però richiede in sacca un putter blade per sfruttare la faccia laterale del putt per colpire la palla e farla uscire dal fringe.
Leggi Tutto »Gioco corto IL PUTTING
Peter Dobereiner diceva che metà del golf è divertimento, l’altra metà è putting!
Un famoso detto sul tour recita:”Drive for show, putt for money” ossia il drive per lo spettacolo il putt per i soldi. Questo significa che è proprio sul putting green che molto spesso si decidono le sorti di un incontro, sia esso una partita tra amici, una gara della domenica o un torneo del tour professionistico.
Leggi Tutto »A lezione da Matteo Manassero: la forza nel gioco del putt
Oggi grazie ai video realizzati dalla Federazione Italiana Golf, andiamo a lezioni di golf direttamente da Matteo Manassero che ci spiegherà l'importanza della forza quando si gioca un colpo con il putt.
Matteo ci spiega l'importanza di saper dosare la forza di un putt, dato che spesso viene tralasciato anche da giocatori della domenica di buon livello.
Leggi Tutto »VIDEO TECNICA – Traiettoria massima e minima del putt
Oggi parliamo di Tecnica e Strategia di gioco del putter con House of Golf e i video coaching di Golf Today.
Sarà Matteo Delpodio a spiegarci la traiettoria massima e minima del putt per migliorare il nostro gioco sul green e come leggere le pendenze del putter e controllare la velocità del proprio putt.
Leggi Tutto »Visualizzate la linea del putt con l’occhio destro
Un elemento molto importante e determinante durante l'esecuzione del putt è la corretta visualizzazione della linea sulla quale voler muovere il bastone e far rotolare la pallina.
L'unico modo per avere una ideale percezione di tale linea è quello di posizionare gli occhi esattamente sopra la palla.
Leggi Tutto »
L’impugnatura del Putt consigli e suggerimenti
Spesso quando iniziamo a giocare a golf ci concentriamo sul grip dei ferri e dei legni tralasciando il grip del putter.
Ma come si deve impugnare il putter da golf in modo corretto ?
Le domande che spesso ci facciamo in questo caso sono, qual'è la posizione delle mani e delle braccia rispetto al bastone ? Quale la posizione del corpo ? E vero che l'occhio sinistro deve cadere sulla pallina ?
Leggi Tutto »Allinea il tuo putt con tiri da lunga distanza
5 minuti di pratica con putts lunghi prima di una gara, può aiutare ogni golfista.
Anche i migliori puttatori cambiano il movimento del putt giorno dopo giorno, ed è necessario scoprire ogni singolo errore prima di partire per un giro.
Scegliete i putts più lunghi e più diritti sul putting green ed effettuate alcuni tiri che vi permetteranno di vedere se sbagliate in modo consistente da un lato o dall'altro della buca.
Leggi Tutto »“Tira” il tuo putter per migliorare i tuoi putts
Dal momento che è più facile tirare un'oggetto su una linea diritta che spingerlo su di una stessa linea, il putt dovrebbe essere mosso con un movimento di "tiro" della mano sinistra.
Il maestro Richard D. Gordin suggerisce questo esercizio per migliorare il putt:
Mettete la mano sinistra leggermente avanzata rispetto alla testa del putter nell'impostazione del movimento, e cercate di mantenere questa posizione della mano anche durante il backswing.
Leggi Tutto »Mantenete lo stesso “ritmo” su tutti i putts
Se osservate tutti i buoni puttatori noterete che il ritmo che tengono su tutti i putts è il medesimo, che si tratti di un putt di due metri o di 15 metri.
Lo swing è "più veloce" in un putt lungo che in uno corto, perché lo swing è più lungo, ma il rapporto fra il movimento indietro e quello avanti, è sempre uguale.
Leggi Tutto »