-
AutorePost
-
21 Dicembre 2016 alle 11:52 #7540
L’edizione dell’Open d’Italia 2017 dal 12 al 15 di Ottobre 2017 sarà la prima con un montepremi di sette milioni e sono molti i circoli che si sono …
[Leggi l’articolo completo: http://houseofgolf.it/tornei/open-ditalia/open-ditalia-2017-il-royal-park-nuova-sede/]
21 Dicembre 2016 alle 13:49 #7546Correggi il titolo da “Open d’Italia 2014” a “Open d’Italia 2017”. ;-)
- Questa risposta è stata modificata 8 anni, 1 mese fa da almale.
21 Dicembre 2016 alle 13:57 #7550Correggi il titolo da “Open d’Italia 2014” a “Open d’Italia 2017”. ?
Ops thanks e scusate per la svista
21 Dicembre 2016 alle 18:03 #7592ma non era già assegnato all’Olgiata ?
22 Dicembre 2016 alle 8:29 #7631Si, assegnato e ufficializzato, ma ci stanno ripensando…
Organizzando al nord la Federazione dovrebbe riuscire a far fruttare l’evento di più.
22 Dicembre 2016 alle 10:11 #7633Si, assegnato e ufficializzato, ma ci stanno ripensando… Organizzando al nord la Federazione dovrebbe riuscire a far fruttare l’evento di più.
Lascia il tempo che trova, ma se si vuol vedere molto spesso il quel periodo il tempo al nord è meno mite che al centro…..con non pochi problemi organizzativi per il regolare svolgimento dell’evento.
22 Dicembre 2016 alle 13:06 #7642Sono d’accordo, ma evidentemente arrivare ai 7 M€ è dura. Non so come sia finita la questione della copertura finanziaria dello Stato, se fosse saltata non esito a credere che la Federazione metta in campo ogni mezzo per racimolare i finanziamenti, e sembrerebbe che giocando al nord tra sponsor e altro possano raccogliere più soldi.
24 Gennaio 2017 alle 22:26 #9342Confermato il Royal Park come sede dell’Open 2017.
25 Gennaio 2017 alle 9:35 #9353Per noi piemontesi ottima notizia, per il golf italiano, secondo me, un po’ meno.
Per il discorso economico personalmente continuo ad essere convinto che si deve pagare l’ingresso, offrendo magari qualche servizio in più. Lo scorso anno a Milano c’era parecchia gente e sono sicuro che la stragrande maggioranza sarebbe andata comunque dovendo pagare qualcosa.
Per curiosità a Roma cosa è successo per determinare questa decisione?
25 Gennaio 2017 alle 10:27 #9356Golf clubs in Piemonte: 62; Golf clubs in Lombardia:72
Questi i dati del possibile bacino d’utenza che si sposterebbe con facilità per andare a vedere l’open, senza contare emilia romagna veneto etc.
Golf club in Lazio: ci sono 30 circoli. In tutte le regioni confinanti ce ne sono 62 ( 37 solo in Toscana, i cui utenti comunque raggiungerebbero facilmente Torino).
Un potenziale di visitatori ( e quindi maggiore appetibilità) triplo a Torino rispetto a Roma.
Poi magari ci sono altri fattori che hanno portato a questa scelta.
25 Gennaio 2017 alle 10:57 #9357Credo che i soldi della famiglia Agnelli abbiano avuto un discreto “peso” sulla scelta, se poi, come ha fatto notare anche Mignuz, aggiungiamo che il 45% dei golfisti italiani siano nel Nord ovest (=Piemonte, Lombardia e Liguria) ecco che la scelta di Torino appare quasi ovvia.
Qualche perplessità solo per la data (che però era stata fissata in precedenza, quindi c’è poco da fare…): a livello meteo Roma a metà ottobre era sicuramente meglio di Fiano, dove c’è il rischio nebbia.
25 Gennaio 2017 alle 11:06 #9360Girano voci che l’Olgiata abbia qualche “problemino”.
Probabilmente non riuscivano più a fornire adeguate garanzie a sostegno e copertura di un monte premi che, in occasione del futuro evento Ryder, è stato portato a 7 milioni.
25 Gennaio 2017 alle 11:08 #9361Girano voci che l’Olgiata abbia qualche “problemino”.
Ed ecco l’intervento degli Agnelli.
Sarà il Maserati Open d’Italia? O il Panda 4×4 Open d’Italia
25 Gennaio 2017 alle 11:50 #9363In caso di nebbia fitta giocherebbero lo stesso?
25 Gennaio 2017 alle 11:51 #9364Io l’ho fatto un giro con la nebbia una volta (non si vedeva nulla) ma non era in gara.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.