Taggato: tessere federali
- Questo topic ha 54 risposte, 21 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 10 mesi fa da
ziomike.
-
AutorePost
-
17 Dicembre 2016 alle 11:11 #7378
E’ arrivata ieri la circolare della F.I.G. relativa al tesseramento 2017 dove si legge che il Consiglio Federale ha stabilito di anticipare al 31 Gennaio la proroga della validità delle tessere federali del 2016.
Pertanto, il rinnovo delle stesse dovrà essere effettuato entro il 31 Gennaio 2017.
A partire dal 1 Febbraio 2017 le tessere non rinnovate saranno automaticamente disattivate con la conseguente impossibilità a svolgere alcun tipo di attività sportiva e fruire della copertura assicurativa per gli infortuni e la R.C.
17 Dicembre 2016 alle 11:17 #7380Va beh ma la federazione poteva svegliarsi anche un po’ prima no? Tanti circoli al nord a gennaio son chiusi, che fanno tutti la corsa a rinnovare a fine mese? Ridicoli
17 Dicembre 2016 alle 19:59 #7396Anonimo
Inattivo- Offline
- Messaggi:64
- Double bogey
Punti: 0io mi tessero per la prima volta e voglio fare il tesseramento libero…. posso farlo già da adesso?
19 Dicembre 2016 alle 8:44 #7401io mi tessero per la prima volta e voglio fare il tesseramento libero…. posso farlo già da adesso?
Per quanto ne so mi sa che devi attendere il nuovo anno per tesserarti per il 2017.
19 Dicembre 2016 alle 10:51 #7403A quanto leggo sul sito Federgolf, il tesseramento libero sembra essere una possibilità temporanea…
“… ti permette di cominciare a giocare a golf ottenendo la tessera federale anche senza dover pagare una quota associativa…”
“Posso usufruire del Tesseramento Libero anche se sono un ex tesserato? Sì, ma soltanto se il tuo ultimo tesseramento risale a più di tre anni fa.”
Da come la intendo, per un X di anni fai la tessera libera, e poi devi associarti ad un club. E’ corretto?
(PS: semplice curiosità, io anche per il 2017 faccio l’iscrizione Executive al Colline del Gavi, e se continuo a giocare così tanto e così bene mi sarà possibile anche nel 2018, 2019, 2020…)
19 Dicembre 2016 alle 11:00 #7404Da come la intendo, per un X di anni fai la tessera libera, e poi devi associarti ad un club. E’ corretto?
Quando è stato creato il tesseramento libero era così, dopo due anni per continuare dovevi iscriverti ad un circolo; adesso, se non sei mai stato tesserato presso un circolo e inizi con il tesseramento libero puoi continuare senza limiti, se ti iscrivi ad un circolo per poter tornare al tesseramento libero devi fare tre anni senza tesseramento.
19 Dicembre 2016 alle 12:00 #7405Ho un dubbio anche io per la tessera del 2017, l’anno scorso io e la mia compagna abbiamo fatto il tesseramento libero, quest’anno io mi sono associato, la mia compagna vuole aspettare perché stiamo per avere un pargoletto.
Cosa succede se non fa la tessera subito? Può aspettare e farla a marzo per esempio?
19 Dicembre 2016 alle 13:33 #7407Secondo me può farla anche a marzo, se fino a quel,periodo non gioca. Comunque scadrà sempre a dicembre.
19 Dicembre 2016 alle 16:29 #7418La tessera scade il 31 dicembre. Da quest’anno la “proroga” della validità (limitata alla sola attività di circolo) è stata ridotta ad un mese dai tre mesi precedenti.
Puoi rinnovarla quando vuoi nell’anno, basta che tu sappia che dal 1° febbraio 2017 non potrai accedere a nessun campo
19 Dicembre 2016 alle 19:10 #7425salve.
adoro queste iniziative della federazione.
è lampante che fanno di tutto per rendere questo Gioco sempre più fruibile
ed accessibile ad ogni strato sociale della popolazione.
perché dare 90 giorni di tempo per riflettere se continuare , cambiare circolo , comperarsi una racchetta da tennis?
suvvia caro agiato golfista , se in trenta giorni non sei in
grado di decidere se cacciare gli Xmila euri per associarti ad un prestigioso circolo …..
vai a cagare brutto barbone del cazzo!
smetterei solo per questo!!!!!!!!!!!!!
non ci meritano.
P.S.
detesto le regioni fredde , ma se dovessi
reincarnarmi che sia l’irlanda piuttosto che la scozia ma
accetterei anche la svezia.
P.S.2
cosa devo schiacciare su questa maledetta tastiera
per ridurre lo spazio tra le righe?
grazie.
-
Questa risposta è stata modificata 6 anni, 11 mesi fa da
ELFRER.
19 Dicembre 2016 alle 21:11 #7427P.S.2 cosa devo schiacciare su questa maledetta tastiera per ridurre lo spazio tra le righe? grazie.
Credo di capire che tu sei abituato a definire la metrica dei tuoi messaggi usando il tasto invio.
Con questo editor di testo NON hai la possibilità di ridurre la spaziatura tra le righe in seguito ad un ‘invio’ (CR ovvero Carriage Return), a meno di scrivere il tuo messaggio con del codice HTML… il testo va a capo automaticamente, con un interlinea ridotto, solo se non lo forzo con l’invio.
Se ti vuoi cimentare con i messaggi in HTML… clicca sul tab ‘Testo’ e buona fortuna!
19 Dicembre 2016 alle 22:16 #7430Mio primo post sul forum nuovo … :-( …
Ma che gran bella pensata del cacchio hanno avuto in federazione !
Un nuovo efficientissimo tassello per far disamorare vecchi e nuovi e futuri praticanti.
Complimenti. Proprio una bella cretinata.
Qualcuno più intelligente di me può spiegarmene il senso ?19 Dicembre 2016 alle 23:20 #7432Mah io la vedo in modo leggermente diverso. Ricordiamoci che la dirigenza della fig é eletta dai circoli, non dai tesserati. In Italia paese dei furbi, capita spesso, che la gente giochi a sbafo nei primi mesi dell’anno per poi improvvisamente cambiare circolo in primavera magari chiedendo un po’ di sconto al nuovo circolo visto che hanno perso i primi 3 mesi…
Per me é una mossa per arginare simili comportamenti.
20 Dicembre 2016 alle 0:04 #7434Giusto, Blu, il golf è cosa loro. Vien voglia di dire: che se la tengano. Continuo a ritenerla una pessima scelta di marketing. Vuoi farmi pagare prima perché ci sono i furbetti ? Bene … allora mettimi in condizione di poter scegliere con il necessario anticipo rispetto a quanto avviene fino ad ora. Prezzi definitivi in tutto e per tutto, programma gare completamente definito, eventuali altre iniziative che verranno intraprese, agevolazioni varie, convenzioni con altre strutture, ecc… pretendo di esserne a conoscenza almeno un paio di mesi prima del termine ultimo concessomi per fare la mia scelta. Cioè, dovevo sapere il tutto almeno entro la fine di Novembre ! Casso !
-
Questa risposta è stata modificata 6 anni, 11 mesi fa da
garu.
20 Dicembre 2016 alle 6:29 #7436Anonimo
Inattivo- Offline
- Messaggi:64
- Double bogey
Punti: 0A quanto leggo sul sito Federgolf, il tesseramento libero sembra essere una possibilità temporanea…
da quello che ho letto, il tesseramento libero ad oggi, non ha limiti di tempo, la cosa che non mi è piaciuta è che durante il corso il maestro non ce ne ha parlato mentre ci ha detto 50 volte dell’offerta prima iscrizioe… questo chiaramente per incastrarci con un tesseramento al circolo che poi ti impedisce di usufruire de tesseramento libero…..
io mi sono informato ma gli altri del corso hanno fatto la prima isxriziome che è molto vantaggiosa, ma dal prossimo anno si accorgeranno, visto che dal secondo anno l’iscrizione costa 2000 euri., mica noccioline. secondo me era piu corretto spiegare che se ti iscrivi la prima volta poi non puoi piu fare il tesseramento libero, e poi in base alle esigenze e possibilità ognuno poteva scegliere… cosi molti iniziano, fanno il primo anno e poi magari sono costretti a smettere…. quasi una truffa, io ho perso la stima per il maestro che da quel momento non è piu un pro ma un succhiasoldi.
se c’è una cosa che detesto è chi cerca di fregarmi… quindi io adesso piuttosto che tesserarmi al circolo mi metto a giocare a bocce. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.