Archivio Tag: Golf Club Ancona

Golf Club Il Conero

Le Marche sono una regione poco conosciuta dal turismo ma non inferiore ad altre per bellezza. Il promontorio più importante del medio Adriatico, che mostra a chi lo osserva dal mare un aspetto maestoso, è il monte Conero che protegge Sirolo, splendido paesino medioevale fra il verde del monte e il blu del mare, considerato "la perla dell'adriatico": un prezioso scrigno d'arte incastonato in una paesaggio mozzafiato. Spiagge selvagge, rupi scoscese, grotte, bianche rocce ricoperte di pinete che si affacciano su acque trasparenti e profonde, rendono Sirolo la meta ideale per chi è alla ricerca di una natura ancora incontaminata.

Il Conero Golf Club, aperto dal 1992, si trova all'interno del parco del Conero, in località Coppo di Sirolo (AN). E' facilmente raggiungibile dall’autostrada A14 Bologna-Pescara, si esce ad Ancona Sud (o Loreto per chi proviene da sud), proseguire verso la Riviera del Conero e seguire le indicazioni per il circolo, che si trova in frazione Coppo sulla sinistra, il cui indirizzo esatto è: via Betelico 6 - Sirolo (AN).

Il campo del Conero Golf Club, progettato da Marco Croze, mette a disposizione un percorso da 18 buche par 71 per una lunghezza totale di 5.629 metri per gli uomini (CR 70,2 e SR 129) e di 5.087 metri per le donne (CR 73,3 e SR 125), oltre a un percorso executive da 5 buche par 17.

A ridosso della Club House è posizionato un ampio campo pratica, vicino alla partenza della buca 1, con diverse postazioni coperte e scoperte, disponibili anche putting green e area approcci con vista sulle colline circostanti.

Nei pressi della club house è disponibile una piscina con zona solarium e due campi da tennis, mentre se volete prolungare il piacere di una giornata al Conero Golf Club non potete che fermarvi a pranzare o cenare presso il ristorante sito di fianco alla club house. Non mancano alcune sale di supporto per il gioco delle carte, bridge e burraco, sala biliardo e il proshop, attualmente gestito da Golf'us.

Tecnicamente non è un percorso molto lungo, ma rimane impegnativo sia per la precisione richiesta nei colpi che per la difficoltà dei green, molto ondulati.

Inoltre il campo, estendendosi sulle pendici del monte Conero, è quasi sempre battuto dal vento, i colpi spesso sono o in salita o in discesa e quindi richiedono un'attenta valutazione della distanza e del bastone da giocare. Il tutto peggiorato dal fatto che se si sbaglia un colpo, spesso la palla non si trova o per l'acqua o per l'alto rough che circonda i fairway.

Leggi Tutto »