FAI LO SWING COSI’ COME EFFETTUI LE OSCILLAZIONI DI PRATICA

A volte imitiamo i campioni senza sapere esattamente l’importanza del movimento di pratica.

Questo vale in particolare per il “waggle” (“dondolare”-“oscillare” il bastone) che molti giocatori famosi, a cominciare da Jack Nicklaus, fanno prima di effettuare lo swing per il tiro.

Se non lo avete mai notato ricordiamo che Josè Maria Olazabal, conta sette volte prima di tirare, oscillando la mazza, per acquisire il giusto feeling del tiro.

Perchè abbia valore, il movimento di oscillazione deve essere effettuato esattamente nella posizione dello swing reale, non sopra o di lato, ma dietro alla palla, facendo particolare attenzione al polso sinistro.

Questo deve essere piegato in modo tale che il dorso della mano sinistra rimanga in piano con il braccio alla fine del backswing.

Con una pratica giornaliera durante i mesi invernali, potete incorporare con tranquillità questo movimento di pratica nel vostro gioco alla riapertura della stagione.

A proposito HoG Staff

HoG Staff

Leggi anche

Campo pratica per obiettivi

Golf come praticare in campo pratica

Il golf è un gioco per obiettivi, si parte da un punto il tee shot per arrivare al green e quindi in buca, vediamo come praticare in campo pratica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

:chedicoafare:  :avvocato:  :cervello:  :pugnette:  :quoto:  :cart:  :bandiera:  :driver:  :ferro7:  :erba: 
:allenamento:  :applauso:  :auguri:  :baci:  :gogo:  :caldo:  :cappellino:  :ammicco:  :dimenticato:  :down: 
:up:  :fumo:  :adorazione:  :regole:  :P  :doc:  :nervoso:  :nono:  :cool:  :sguardo: 
:veggente:  :pericolo:  :petto:  :regalo:  :urlo:  :lol:  :ciao:  :)  :ko:  :tromba: 
:festa:  :vetro: