Carrelli Elettrici Powakeddy

RECENSIONE Carrelli Elettrici FREEWAY II

Carrelli Elettrici PowakeddyPowakaddy è una nota ditta inglese che costruisce, in principal modo, carrelli elettrici per il golf.

Poco tempo fa è stata presentata la nuova linea, denominata FreeWay II, che ha sostituito la vecchia FreeWay.

La caratteristica immediata che salta subito all’occhio è la manopola di controllo: sembra un televisorino.

Ma in effetti che cos’è?

E’ un pannello a display multi-funzione da 2.5”, per vedere l’ora, lo stato della batteria, la velocità di movimento, la distanza percorsa parziale e totale, molto utile per stimare la distanza fatta con i vostri colpi e quindi quella che rimane da fare per raggiungere il bersaglio.

Questa funzione può essere abilitata e disabilitata molto semplicemente, così da non infrangere le regole locali nei circoli che non permettono l’uso di apparecchi per la rilevazione delle distanze.

Non manca una funzione di movimento, che consente al carrello di procedere per una distanza preimpostata di 10, 20 o 30 metri, per poi fermarsi (assicurarsi che il percorso sia in piano e senza ostacoli, pena ribaltamenti o incidenti). Per il momento non è previsto un telecomando, anche se la funzione è già prevista nel menu delle funzioni.

Il Freeway II è costruito con gli ultimi materiali super-leggeri e robusti, testato rigorosamente per funzionare anche in condizioni estreme in modo efficiente. Con una tecnologia così avanzata il Freeway II stabilisce un nuovo standard nel mondo dei carrelli elettrici.

Viene fornito con la classica batteria piombo-acido oppure con una batteria al Lithium, più leggera del 75% rispetto a quella standard.

Il look elegante e moderno, unito ad un motore silenzioso da 200W, sono elementi molto importanti (io odio quando il carrello fa rumore o cigola mentre si gioca!).

La manopola di controllo ha una presa morbida ed ergonomica, e anche la chiusura è semplice. Il carrello si piega in 3 semplici mosse, facile quindi da portare nel bagagliaio dell’auto.

Nell’uso corrente denota una leggerezza che consente di destreggiarsi agevolmente lungo qualsiasi percorso, pur mantenendo la rigidezza necessaria per sorreggere anche pesanti sacche da tour. Dopo essersi impratichiti con i comandi presenti (pulsante centrale per farlo muovere o farlo fermare, freccia su per aumentare la velocità, freccia giù per diminuirla), l’utilizzo risulta facile ed agevole in tutte le condizioni.

Con la batteria al litio, poi, che garantisce lo svolgimento delle 18 buche, il carrello raggiunge una perfezione che ha pochi eguali. Leggero e con linea filante, facilmente manovrabile e molto stabile in salita e in discesa. Occorre solo fare attenzione a non parcheggiarlo in direzione della discesa: non c’è niente di più imbarazzante di un carrello che scorrazza da solo con il proprietario che gli corre dietro mentre il compagno di gioco sta tirando al green!

Comunque, per i più pigri, c’è anche la versione con freno elettronico.

Numerosi gli accessori:

  • dalle ruote più larghe per i percorsi collinari,
  • ai classici portaombrelli e portascore,
  • fino al sedile, per i golfisti più stanchi.
  • Non mancano le sacche, studiate appositamente, con la base che si adatta perfettamente al carrello in modo da non muoversi e ruotare, e gli ombrelli griffati.

Caratteristiche:

* Colori bianco o nero

* Peso senza batteria 9kg

* Peso con batteria al Lithium 11.5kg

* Peso con batteria acida 21kg

* Passo 575mm (comodo per avere stabilità anche con sacche molto pesanti)

* Dimensioni da piegato: altezza 395mm x 820mm larghezza x 575mm profondità

* Dimensioni in uso: altezza 935mm x 1250 larghezza x 575mm profondità

* Batteria al Lithium garantita per 2 anni

I prezzi sono adeguati alle caratteristiche.

 

[widgetkit id=10]

A proposito Gian Luigi Crocioni

Giagio

Leggi anche

Tecnokaddy Golf Trolley

Carrelli elettrici Tecnokaddy

Tecnokaddy Golf TrolleyLa Tecnokaddy Golf Trolley è una giovane azienda situata a Gagliole, un piccolo comune della Provincia di Macerata, nelle Marche, che produce carrelli elettrici in forma artigianale.

Nel 2003 il sig. Silvano Bravetti ha deciso, insieme ai figli Stefano e Paolo, di produrre 3 tipi di carrelli a 3 ruote, pieghevoli, maneggevoli e facili da condurre, che si adattano facilmente alla camminata del giocatore.

La Tecnokaddy commercializza esclusivamente i carrelli che produce ed è molto attenta al servizio post vendita, riuscendo a coprire personalmente o tramite corrieri tutto il territorio nazionale.

E' presente nella maggior parte dei circoli di Golf Italiani ed ha iniziato a vendere i propri carrelli in Portogallo, Svizzera, Gran Canaria, Svezia e Croazia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

:chedicoafare:  :avvocato:  :cervello:  :pugnette:  :quoto:  :cart:  :bandiera:  :driver:  :ferro7:  :erba: 
:allenamento:  :applauso:  :auguri:  :baci:  :gogo:  :caldo:  :cappellino:  :ammicco:  :dimenticato:  :down: 
:up:  :fumo:  :adorazione:  :regole:  :P  :doc:  :nervoso:  :nono:  :cool:  :sguardo: 
:veggente:  :pericolo:  :petto:  :regalo:  :urlo:  :lol:  :ciao:  :)  :ko:  :tromba: 
:festa:  :vetro: