Golfshot è un’applicazione (app) golfistica per iPhone e iPod. La differenza è che l’iPod, non avendo il GPS, non può stabilire la posizione con le coordinate, ma solamente dalla mappa, facendo click nella posizione in cui pensiamo di essere, ci darà la distanza approssimativa.
L’app è disponibile sia nella versione LITE gratuita che in quella CLASSICA a pagamento o nella nuova versione GOLF GPS.
GOLFSHOT IN CAMPO
Una volta creato il vostro account potrete impostare l’unità di misura (metri/yards) e il Layups, la funzione molto utile in campo deve essere impostata inserendo quattro distanze con le relative mazze utilizzate per raggiungerle, in modo che in campo l’app fornirà le giuste indicazioni.
Attivando il GPS trovare i golf club più vicini a voi sarà un attimo, o volendo potete aggiungere il vostro Golf Club tra i preferiti in modo da averlo sempre a portata di mano.
Una volta scelto il campo sarà possibile scegliere i tee di partenza e le relative opzioni di punteggio ed aggiungere fino a 4 giocatori che vogliamo aggiungere al nostro giro di campo.
L’app golfshot è fatta molto bene, una volta in campo se abbiamo attivo l’uso del GPS possiamo trovare le indicazioni distanziometriche del centro green e di altri ostacoli o punti singolari, fino a 40 per ogni buca. In questa schermata verrà anche indicato il layup scelto all’inizio, cioè la distanza dai punti scelti relativi ai ferri (solitamente 200, 150, 125, 100 metri).
La stessa cosa può essere vista in modalità “aerea”, cioè con la mappa di Google, in cui si può anche zoomare per vedere qualche particolare. Si può anche inserire un punto intermedio per avere le distanze parziali. In questa mappa verranno indicati anche i layup visti precedentemente. La mappa si vede anche senza il collegamento a internet.
Un’altra funzione del programma è la possibilità di misurare la distanza fatta con un attrezzo, basta cliccare sul numero della buca in alto, e si passerà in modalità misurazione.
Una volta arrivati in corrispondenza della posizione della pallina, si chiede la lettura ed il programma fornirà la distanza percorsa.
Terminata la buca, sarà possibile inserire il punteggio realizzato, è possibile anche inserire i dati per la percentuale dei fairway presi, il punteggio medio, i GIR e i putts.
L’inserimento è semplice e veloce e non distrae il giocatore.
Andrà inserito il punteggio realizzato con i putts, il ferro/legno utilizzato nel teeshot, il fairway (centro, sinistra, destra, corto, lungo), i colpi dalla sabbia e le eventuali penalità.
Automaticamente il programma calcolerà le statistiche. In qualsiasi momento potrà essere visualizzato lo score, sia durante il gioco che alla fine, che in altro momento.
Con il primo collegamento ad internet (vale anche con il wi-fi), il punteggio verrà automaticamente inviato al produttore, che lo registrerà nel nostro account, e lo invierà alla nostra casella di posta elettronica. La stessa cosa si può fare, volendo, anche per i nostri compagni di gioco.
GOLFSHOT STATISTICHE
Veniamo ora alla parte di Golfshot che si occupa delle statistiche. Vengono visualizzate come una torta, con le varie percentuali sia numeriche che visive.
La visualizzazione riguarda la precisione dei colpi, i GIR, lo scrambling e i sand saves, la media dei putts, i punteggi rispetto al par e il punteggio totale diviso per le varie categorie.
Nella parte inferiore viene visualizzata in percentuale, giro per giro, oppure graficamente con un diagramma.
IPHONE COME GPS ?
Ci sono alcune limitazioni all’utilizzo di un iPhone come un GPS per il golf. Innanzi tutto l’iPhone non è impermeabile, pertanto occorre proteggerlo sul bagnato. L’iPhone non è robusto come un GPS dedicato, che potete letteralmente inzuppare e lanciare senza alcuna preoccupazione.
Le applicazioni GPS per l’iPhone usano un sacco di energia, ma si può allungare la durata della batteria facilmente nel corso di un round. Una chiave è quella di cliccare il tasto sleep di iPhone dopo il punteggio di ogni buca. Golfshot suggerisce anche altri consigli, come ad esempio spegnere il WiFi, le notifiche push e il Bluetooth.
Una bella caratteristica: se arriva una chiamata durante il giro in campo (non rispondere, giusto?) sarà interrotta l’applicazione Golfshot, ma riprenderà dove si era interrotta per la chiamata.
Tenete a mente:
-Queste applicazioni consumano molta energia. Iniziare con una carica completa e utilizzare un booster per completare la registrazione dello score per tutte le 18 buche.
-Gli iPhone non sono resistenti all’acqua. Utilizzare una custodia protettiva o un sacchetto di plastica in caso di pioggia.