GIR o Green in Regulation

Una buca è classificata in base al PAR (rimandiamo alla definizione con il link).

Il Par di una buca include sempre un colpo dal tee shot e due colpi di putt sul green, quindi il PAR minimo di ogni buca è 3.

Ma cerchiamo di capire cos’è il GIR o Green In Regulation, con un esempio pratico:

Un giocatore esperto per raggiungere il green in un par 4 ha due colpi, uno dal tee di partenza e il secondo che deve essere un colpo al green in modo da poter giocare la palla dal green con due putt, questo è il GIR.

Quindi si può considerare di essere in GIR ad una buca quando si raggiunge il green lasciando ancora due colpi per il putt e concludendo la buca in par.

In un Par 3 per prendere il GIR andrà preso al primo colpo dal tee di partenza il green.

In un Par 4 per prendere il GIR si dovrà raggiungere il green al secondo colpo.

In un Par 5 per prendere il GIR si dovrà raggiungere il green con il terzo colpo.

A proposito HoG Staff

HoG Staff

Leggi anche

Golf Cart

Si tratta di quei veicoli a gas o elettrici usati sui percorso da golf per …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

:chedicoafare:  :avvocato:  :cervello:  :pugnette:  :quoto:  :cart:  :bandiera:  :driver:  :ferro7:  :erba: 
:allenamento:  :applauso:  :auguri:  :baci:  :gogo:  :caldo:  :cappellino:  :ammicco:  :dimenticato:  :down: 
:up:  :fumo:  :adorazione:  :regole:  :P  :doc:  :nervoso:  :nono:  :cool:  :sguardo: 
:veggente:  :pericolo:  :petto:  :regalo:  :urlo:  :lol:  :ciao:  :)  :ko:  :tromba: 
:festa:  :vetro: