Come e dove iniziare a giocare a golf in Italia ?

Questo articolo è rivolto ai neofiti, a quelli che al golf si vogliono avvicinare e che per il momento l’hanno guardato sempre dall’esterno, magari dalla televisione, ma che vorrebbero provare a iniziare a giocare a golf in Italia, la domanda è sempre la stessa cosa devo fare per iniziare a giocare a golf ?

Tornei di golf in televisione, videogiochi sul golf, amici golfisti, i motivi che vi spingono a provare a giocare a golf potrebbero essere molti ma vediamo in questo articolo, come una sorta di piccola guida, come iniziare a giocare a golf in italia.

Se avete amici o parenti golfisti questa è sicuramente la strada più facile da percorrere, ma non perché il golf e i golf club siano una selva difficilmente accessibile, tutt’altro, ma perché avete già un punto di riferimento che potrà farvi strada all’interno di un circolo, raccontarvi in prima persona come iniziare e quali sono i prezzi, le promozioni e le modalità dl suo circolo.

 

Dove posso iniziare a giocare a golf nella mia città ?

La prima domanda che vi farete è sicuramente, dove posso iniziare, se volete fare pesi o un’attività vi guarderete intorno e valuterete le palestre più vicine a voi, con i campi da golf come potete fare ?

Con internet potreste provare a fare delle ricerche per vedere se vicino alla vostra città sono presenti dei campi da golf ma se volete velocizzare i tempi vi consigliamo di andare sul sito della Federazione Italiana Golf (Federgolf) a questo indirizzo: http://www.federgolf.it/GolfClub.aspx potete trovare un comodo motore di ricerca per conoscere i campi da golf e i campi pratica più vicini alla vostra città, vi basterà selezionare dalla cartina la regione e poi la provincia per scoprire i campi più vicini a voi.

In italia abbiamo più di 300 campi sparsi su tutta la penisola, Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia e Lazio le regioni con la più alta presenza di golf club sul territorio, tra campi a 9, 18 e 36 buche ma anche tantissimi campi pratica che sono ottimi per iniziare a giocare.

Se avete individuato il campo da golf più vicino a voi non vi resta che provare….

Come devo fare per iniziare a giocare a golf ?

Questa è solitamente la seconda domanda che mi viene posta quando parlo di golf ad un amico, bene adesso che so dove si trova il circolo più vicino a casa cosa devo fare, come devo andare vestito, devo acquistare già l’attrezzatura ?!?!

Le domande sopratutto all’inizio sono molte, ma il golf anche se si porta appresso ancora la scomoda etichetta di sport snob non è così o perlomeno non è così in tutte le strutture, i campi pratica sicuramente hanno un ambiente più libero, più aperto, più familiare ma anche alcuni circoli sono molto alla buona e tutt’altro che snob, per questo se avete un amico che gioca a golf vi consigliamo di chiedere a lui.

Iniziate a sondare il terreno magari visitando i siti web dei circoli che avete individuato nei paraggi, provate a vedere dal sito se ci sono offerte di avvicinamento al golf, per iniziare a giocare o se dal sito non c’è scritto nulla provate a chiamarli e sentire al telefono se hanno dei pacchetti per iniziare.

Quasi tutti i circoli propongono dei pacchetti per i neofiti, a volte sono presenti dei corsi di gruppo di golf che vi permetteranno di ricevere una prima infarinata, in modo da capire se il golf vi piace senza spendere una fortuna, ma se siete già intenzionati a continuare perché il golf vi affascina da sempre allora vi consigliamo di prendere un primo pacchetto di lezioni singole da un maestro, questa soluzione anche se più costosa vi permette di essere seguiti meglio fin dall’inizio rispetto ai corsi di gruppo e quindi di avere un approccio più diretto al golf con un maestro che seguirà solo voi, mediamente il costo di una lezione di 30 minuti si aggira intorno ai 20/30 euro in base al circolo e in base al maestro.

Nei pacchetti di avvicinamento al golf solitamente è compreso anche il noleggio dell’attrezzatura da golf per iniziare (un ferro 6-7) che vi servirà per imparare i rudimenti del gioco, iniziare a fare i primi swing e poter praticare i primi colpi, alcuni poi includono anche le palline per le lezioni mentre altri li faranno pagare a parte (il costo dei gettoni varia da 1 a 3 euro in base al numero di palline e al circolo) ma per quello è meglio informarsi direttamente con i circoli che avete in zona in modo da avere un’idea precisa di quali sono le condizioni offerte e cosa comprende il pacchetto di avviamento al golf.

Quindi scegliete se andare di persona o telefonare in segreteria munitevi di carta e penna e fate tutte le domande del caso, che per comodità vi elenchiamo di seguito:

  • Ci sono dei corsi di avviamento al golf di gruppo ? Informazioni e costi ?
  • Ci sono dei pacchetti di avvicinamento al golf individuali, con un maestro che segue solo me ? Informazioni e costi ?
  • Cosa è presente nel pacchetto di avvicinamento al golf, noleggio attrezzatura, palline di pratica per la lezione, accesso al campo pratica ?
  • Se durante il pacchetto di lezioni volessi praticare senza maestro devo pagare un ingresso al campo ? E i gettoni ? Mettete a mia disposizione l’attrezzatura per la pratica anche se non faccio la lezione ?

Come mi devo vestire per andare a giocare a golf ? Posso mettermi i jeans ?

Questa è un’altra domanda che spesso mi fanno gli amici che porto al golf, come mi devo vestire, posso mettermi i jeans ?
Siccome stiamo andando a praticare uno sport quello che suggerisco sempre è di vestirsi in modo comodo, personalmente utilizzo i jeans ma siccome li trovo un po’ rigidi come tessuto mai mi verrebbe di mettermeli per fare sport, è un po’ come se vi invitano a giocare a calcetto e voi vi presentate con i jeans come “tenuta sportiva”. Stesso discorso per il golf un pantalone da ginnastica o un pantalone tipo dockers abbinati ad una polo o una felpa andranno benissimo, tanto le prime volte praticherete dal tappetino di erba sintetica in campo pratica (driving range) quindi non avrete nemmeno il problema di sporcarli d’erba.

Ci sono alcuni circoli che prevedono un dress code, ma sono ormai pochi, quelli più blasonati e che si portano ancora appresso quell’etichetta di snobismo che ha caratterizzato il golf per anni ma che ora non va più di moda, nel caso guardate sul sito internet se citano qualche suggerimento o chiedete in segreteria se è previsto.

Dopo le prime lezioni o il primo corso di avviamento ?

L’approccio al golf può variare da persona a persona, alcuni sono rapiti dal golf e riescono meglio di altri che magari hanno bisogno di più pratica e pazienza, ma se il golf vi entusiasma e vi appassiona che la vostra palla si alzi subito o meno poco importa nel golf bisogna perseverare, anche i grandi campioni come Tiger Woods prendono ancora lezioni dal maestro per migliorare ma anche loro sono soggetti ad un livello di gioco alto e basso.

Provate a tornare al campo pratica a tirare altre palline senza il maestro, anche solo una pallina che volerà in alto vi convincerà che il golf è lo sport che fa per voi, è quindi necessario pensare a come continuare la vostra carriera golfistica noi vi consigliamo di parlare con il maestro che vi ha seguito fino ad ora, se vi siete trovati bene con lui (o altrimenti valutate anche altri maestri del circolo), e pensare a un’altro pacchetto di lezioni per imparare meglio il movimento e conoscere tutti gli aspetti del gioco dai colpi lunghi a quelli del gioco corto, intervallando le lezioni con la pratica e tante palline in campo pratica per apprendere il movimento al meglio.

Quando devo acquistare la prima sacca da golf e la mia attrezzatura ?

Sicuramente l’acquisto che qua su House of Golf chiamiamo acquisto compulsivo è una “grave patologia” che colpisce tutti i golfisti, la prima sacca da golf potremmo anche acquistarla prima ancora della prima lezione ma non è assolutamente il caso e nemmeno è consigliato, come detto alcune righe sopra il circolo solitamente vi fornisce il ferro per iniziare, in questo modo potrete anche valutare insieme al maestro che vi vede, vede il vostro movimento e la vostra corporatura cosa può essere meglio per voi.

Dedicheremo un articolo specifico alla scelta della prima sacca da golf, del primo set di ferri per chi si avvicina al golf, ma per il momento ci limitiamo a consigliarvi di provare a vedere se il golf vi piace, il contagio dell’acquisto compulsivo agisce molto in fretta e per il momento non sono ancora noti dei vaccini contro questa gravissima “malattia”….

Se proprio volete acquistare qualche cosa, potete partire dal guanto da golf che se siete destri dovete prendere per la mano sinistra e viceversa se siete mancini, se poi il solo acquisto del guanto non vi basta e avete già le idee chiare che il golf è diventato a tutti gli effetti il vostro sport allora potete fare il secondo passo e acquistare un paio di scarpe da golf ma anche per questi due oggetti faremo degli articoli dedicati in modo da darvi più informazioni per orientarvi nella scelta del guanto e delle scarpe da golf…

Quanto tempo deve passare per poter andare a giocare in campo ?

Questa è la parte che più stupisce tutti, quando parli di golf subito pensi di andare in campo e provare a giocare come faresti ad esempio con un paio di scii o con una racchetta da tennis, il golf invece in questo è diverso, per andare a giocare in campo qua in Italia non è possibile farlo alla prima volta in un circolo di golf, magari il maestro ci farà fare un giro alla fine della prima lezione in modo da farci capire come funziona un percorso, come è composto e come bisogna comportasi in un campo.

Ma per poter raggiungere il campo da solo e poter girare e giocare le buche par 3 – 4 e 5 è necessario prima prendere un po’ di dimestichezza con il gioco, in un’altro articolo vi parleremo proprio del percorso per l’abilitazione al gioco sul campo da golf in modo da spiegarvi meglio come funziona l’iter per giocare in campo.

Se avete altre domande, curiosità o volete altre informazioni che non avete trovato in questo articolo vi suggeriamo di scrivere qua sotto e cercheremo di aiutarvi a recuperare tutte le informazioni di cui avete bisogno !!! BUON GOLF !!!

A proposito HoG Staff

HoG Staff

Leggi anche

La promozione del golf in Italia è sufficiente ?

La promozione del golf in Italia è sufficiente ? Se tutti noi dovessimo rispondere a …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

:chedicoafare:  :avvocato:  :cervello:  :pugnette:  :quoto:  :cart:  :bandiera:  :driver:  :ferro7:  :erba: 
:allenamento:  :applauso:  :auguri:  :baci:  :gogo:  :caldo:  :cappellino:  :ammicco:  :dimenticato:  :down: 
:up:  :fumo:  :adorazione:  :regole:  :P  :doc:  :nervoso:  :nono:  :cool:  :sguardo: 
:veggente:  :pericolo:  :petto:  :regalo:  :urlo:  :lol:  :ciao:  :)  :ko:  :tromba: 
:festa:  :vetro: