Chip alto e chip basso

Chip basso tirando in salita, e alto tirando in discesa

Fà un chip basso tirando in salita, e alto tirando in discesa.

Chip alto e chip bassoAnche Bob Spence dice le stesse cose di Torza: l’uso dello stesso bastone per effettuare un chip, contrariamente a quanto molti golfisti credono, non porta necessariamente a creare consistenza ed accuratezza nel tiro. Al contrario, può costare dei colpi extra che potrebbero essere risparmiati.

In molti casi, la palla dovrebbe arrivare sul green di volo, e quindi saltare e rotolare fino alla buca.

Quando si “chippa” in salita, questo scopo si raggiunge meglio usando ferri bassi (max. fino al ferro 7), per tenere la palla bassa e farla battere in green con il minimo di backspin.

Al contrario, chippando in discesa, la palla dovrebbe arrivare dall’alto e quindi si consiglia l’uso di un ferro 8, 9 o di un pitch.

Il bastone più inclinato darà al volo della palla maggiore altezza e creerà un backspin che aiuterà la palla a frenare la velocità in discesa.

A proposito HoG Staff

HoG Staff

Leggi anche

Gioco corto IL CHIP

Parliamo di nuovo di golf e gioco corto, più nello specifico del chip o colpo a correre è il colpo con il quale cercheremo di avvicinarci alla buca facendo rotolare la palla il più possibile.

Giocheremo questo colpo quando la posizione della palla non permetta di utilizzare il putt a causa, per esempio, di un fairway troppo alto, di terreno sconnesso o una porzione di avantgreen troppo estesa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

:chedicoafare:  :avvocato:  :cervello:  :pugnette:  :quoto:  :cart:  :bandiera:  :driver:  :ferro7:  :erba: 
:allenamento:  :applauso:  :auguri:  :baci:  :gogo:  :caldo:  :cappellino:  :ammicco:  :dimenticato:  :down: 
:up:  :fumo:  :adorazione:  :regole:  :P  :doc:  :nervoso:  :nono:  :cool:  :sguardo: 
:veggente:  :pericolo:  :petto:  :regalo:  :urlo:  :lol:  :ciao:  :)  :ko:  :tromba: 
:festa:  :vetro: