Anche Bob Spence dice le stesse cose di Torza: l’uso dello stesso bastone per effettuare un chip, contrariamente a quanto molti golfisti credono, non porta necessariamente a creare consistenza ed accuratezza nel tiro. Al contrario, può costare dei colpi extra che potrebbero essere risparmiati.
In molti casi, la palla dovrebbe arrivare sul green di volo, e quindi saltare e rotolare fino alla buca.
Quando si “chippa” in salita, questo scopo si raggiunge meglio usando ferri bassi (max. fino al ferro 7), per tenere la palla bassa e farla battere in green con il minimo di backspin.
Al contrario, chippando in discesa, la palla dovrebbe arrivare dall’alto e quindi si consiglia l’uso di un ferro 8, 9 o di un pitch.
Il bastone più inclinato darà al volo della palla maggiore altezza e creerà un backspin che aiuterà la palla a frenare la velocità in discesa.