Dopo le due mini lezioni sul gioco corto con i colpi del chip e del pitch vediamo il colpo dal bunker o bunker shot o explosion è il colpo con cui cercheremo di uscire dalla sabbia dei bunker vicini al green ed avvicinarci il più possibile alla buca.
Il bastone che useremo sarà generalmente il sand wedge e cercheremo di rispettare questi fondamentali:
- Posizione dei piedi – i piedi saranno larghi più o meno quanto la larghezza delle spalle e leggermente infossati nella sabbia. Questo ci permetterà di colpire la sabbia prima della palla. Il corpo sarà allineato verso sinistra rispetto al bersaglio
- Posizione della palla – la palla sarà quasi di fronte al tallone del piede sinistro
- Posizione del centro dello swing – lo sterno si troverà a destra della palla
- Distribuzione del peso – il peso sarà leggermente spostato a sinistra
- Posizione delle mani – le mani si troveranno sopra la testa del bastone o leggermente avanzate
- Posizione della faccia del bastone – la faccia del bastone sarà aperta e mirerà al bersaglio o anche più a destra con la palla in buona posizione; dritta o anche leggermente chiusa con la palla infossata
Nell’esecuzione del colpo ci concentreremo sul colpire la sabbia dai 3 ai 5 cm prima della palla (per fare questo teniamo gli occhi fissi sul punto in cui vogliamo che il bastone entri nella sabbia) attraversando la sabbia e la palla e completando il movimento.
L’errore, difatti, che si commette più spesso e che è la causa dei molti colpi persi negli ostacoli di sabbia è il finire il movimento all’impatto o poco dopo.
Molti hanno paura che la palla vada troppo lunga e quindi o cercano di prendere moltissima sabbia o decelerano il loro movimento all’impatto. Ambedue le cose fanno sì che la palla non abbia sufficiente spinta per uscire dal bunker.
A tale proposito, sappiate che in questo colpo la faccia del bastone non entra mai in contatto diretto con la palla e che è il cuscinetto di sabbia formatosi tra faccia e palla e spinto in avanti ed in alto dal bastone a far uscire la palla.
Se avete abbastanza coraggio nel colpire e buttare la “fetta” di sabbia che si trova sotto alla palla fuori dal bunker vedrete che anche la palla uscirà senza problemi.
Come gestire la distanza del colpo dal bunker, esistono 3 modi per uscire più o meno lunghi.
Il più semplice è quello di non variare mai la quantità di sabbia e/o la posizione del corpo ma solamente la velocità di esecuzione (timing) del colpo.
Nel caso di un’uscita molto lunga potete prendere in considerazione l’uso un pitching wedge o un ferro 9 al posto del sand wedge, ovviamente dopo aver valutato la posizione della palla anche in relazione all’altezza della sponda del bunker in cui vi trovate.
Roberto Russo
PRO presso Maremma Golf Club