Azione mani swing

Escludi l’azione delle mani all’inizio dello swing

Azione mani swingCi pare che questo suggerimento abbia una grande importanza, e si ricollega a tanti altri consigli, tutti finalizzati a limitare la tensione delle mani sul grip.

Per iniziare un back swing “morbido”, è fondamentale che abbiate la netta sensazione di muovere la testa del bastone con le braccia e le spalle, NON CON LE MANI.

Quelli che a questo punto dello swing pensano alle mani, spesso stringono il grip con forza.

Ciò spinge la testa del bastone in basso, causando spesso l’impatto con l’erba dietro la palla, la chiusura della faccia del bastone e un orribile gancio nel tiro.

Inoltre la pressione della mani irrigidisce braccia e spalle, diminuendo l’apertura nello swing.

Ricordate la frase di tanti maestri: “e molla quel bastone!“.

Ricordate inoltre la morbidezza di movimento di giocatori pur potenti come Couples e come Els.

Oltre a ricordare però mettetelo anche in pratica!!! 

A proposito HoG Staff

HoG Staff

Leggi anche

Il backswing nello swing di golf

Lo swing nel golf è composto da diverse parti, oggi parliamo del backswing, che è il movimento che sposta il peso sul piede destro muovendosi dentro il fianco destro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

:chedicoafare:  :avvocato:  :cervello:  :pugnette:  :quoto:  :cart:  :bandiera:  :driver:  :ferro7:  :erba: 
:allenamento:  :applauso:  :auguri:  :baci:  :gogo:  :caldo:  :cappellino:  :ammicco:  :dimenticato:  :down: 
:up:  :fumo:  :adorazione:  :regole:  :P  :doc:  :nervoso:  :nono:  :cool:  :sguardo: 
:veggente:  :pericolo:  :petto:  :regalo:  :urlo:  :lol:  :ciao:  :)  :ko:  :tromba: 
:festa:  :vetro: