Open d’Italia 2017 il Royal Park nuova sede ?

La 74° edizione dell’Open d’italia dove si giocherà ?

L’edizione dell’Open d’Italia 2017 dal 12 al 15 di Ottobre 2017 sarà la prima con un montepremi di sette milioni e sono molti i circoli che si sono candidati per ospitare la prima edizione di un open che si preannuncia stellare…

Tra i vari circoli l’Open d’Italia 2017 potrebbe tornare a Torino sponda Royal Park – I Roveri.

Il circolo torinese non è nuovo ad ospitare il torneo di golf più importante d’Italia, la città di Torino ha ospitato il torneo per ben sei volte dal 2009 al 2014, suddivisi in 4 anni proprio al Royal Park e negli ultimi due anni del ciclo torinese presso il vicino Golf Club Torino – La Mandria.

Voci di corridoio e anche il sito web della testata Golf & Turismo, confermano l’interesse da parte del circolo di Andrea Agnelli di ospitare questa competizione di prestigio per il 2017.

Alcuni di voi ricorderanno l’ambizione di Agnelli di portare la Ryder Cup proprio nel circolo Piemontese, da quella sua dichiarazione ne è passato di tempo e quella che sembrava una frase buttata lì per caso invece sembra possa concretizzarsi nel 2022 a Roma.

L’idea di Agnelli però di portare magari anche Tiger Woods a giocare nel circolo di golf piemontese potrebbe non essere così distante ospitando l’edizione dell’Open d’Italia 2017 che farà parte delle Rolex Series (di cui parleremo in un altro articolo dedicato) e la data di Ottobre dal 12 al 15 potrebbe essere perfetta per portare in Italia i grandi nomi del golf mondiale.

Sembra quindi sfumare l’idea di vedere il prossimo Open d’Italia nel campo da golf dell’Olgiata a Roma, l’idea di tornare a Milano per il terzo anno di fila sembra anche essere accantonata per il momento, magari altri campi della Lombardia potrebbero ospitare l’evento ma il Golf Club di Torino sembra tra i più papabili per la prossima tappa del nostro amato Open.

La decisione ufficiale dovrebbe essere comunicata dalla Federazione tra pochi giorni, magari ancora nel 2016, è certo che c’è grande attesa intorno al primo Open d’italia con montepremi aumentato nella strada che ci porterà alla Ryder Cup del 2022 a Roma…

A proposito HoG Staff

HoG Staff

Leggi anche

SI PARTE 76° Open d’Italia, Olgiata Golf Club di Roma italiani in campo ?

Eccolo è arrivato anche il 10 Ottobre 2019, oggi prende il via ufficialmente sul campo …

  • Questo topic ha 32 risposte, 16 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni fa da wedge60wedge60.
Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 33 totali)
  • Autore
    Post
  • #9365
    ELFRERELFRER
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:818
      • HoG D.O.P.
      Punti: 2.825

    salve.
    l’ultima terribile volta che ho giocato con la nebbia
    mi è uscita questa:
    s.vigilio
    27.11.2016
    pt.31

    la nebbia e i prati molli
    ci fan giocare male
    e senza un buon fanale
    non c’è molto da far

    ma per le vie dei prati
    dal ribollir dei tiri
    la cuppellata miri
    l’anime a rallegrar

    parte dai tee sospesi
    la palla scoppiettando
    sta il giocator fischiando
    il tiro a rimirar

    tra i battitori rossi
    davanti a quelli neri
    com’ esuli flappieri
    la birra hai da pagar

    P.S.
    hai visto mai che
    giosuè giocasse a golf?

    P.S.2
    l’ispirazione nasce dal fatto
    che oggi si è giocato con un
    nebbione della madonna.

    #9366
    CoccoBillCoccoBill
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:1213
      • HoG D.O.P.
      Punti: 2.860

    ?

    #9367
    MMMM
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:181
      • Bogey
      Punti: 520

    Credo abbia influito più il fattore economico che quello pubblico, “il problema” meno potenziale pubblico al centro sud si sapeva da prima. Che poi, secondo me, un evento di questa portata deve in qualche modo attirare anche almeno un po’ di pubblico non praticante perché altrimenti vien difficile giustificare certi budget, ancora di più se le garanzie (ammesso sia poi così) vengono dai soldi pubblici.

    #9368
    wedge60wedge60
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:1610
      • HoG D.O.P.
      Punti: 4.515

    La notizia è confermata l’Open d’italia 2017 si giocherà proprio al Royal Park queste le dichiarazioni:

    “Insieme con Donna Allegra Agnelli, Presidente del Royal Park i Roveri, abbiamo portato avanti questo importante accordo”, ha dichiarato Franco Chimenti, presidente di CONI Servizi e della Federazione Italiana Golf. “Il Consiglio Federale ha deliberato, per cui è ufficiale: il club ospiterà il 74° Open d’Italia”.

     

    Donna Allegra Agnelli: “Desidero ringraziare il Prof. Franco Chimenti e tutta la Federazione Italiana Golf per aver scelto il nostro club quale sede dell’Open 2017. Il primo di una serie, che posiziona il nostro Paese ai massimi livelli del golf mondiale. Il Progetto Ryder Cup 2022 rappresenta un’opportunità straordinaria per la promozione dell’Italia nel panorama del turismo golfistico internazionale”.

    #9370
    Alle_UhrAlle_Uhr
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:1295
      • HoG D.O.P.
      Punti: 2.950

    Proprio poetico, Elfrer!

    #9371
    AlbyAlby
    Moderatore
    • Offline
      • Messaggi:1348
      • HoG D.O.P.
      Punti: 3.675

    In caso di nebbia fitta giocherebbero lo stesso?

    Non penso proprio. :) Ricordiamo che si tratta di persone che tirano un drive a oltre 300 metri

    Il problema non è comunque la nebbia fitta (difficile che ci sia) ma la nebbia/foschia del mattino che potrebbe far ritardare le partenze e a metà ottobre le ore di luce non sono poi tantissime…

    #9372
    LeroiLeroi
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:447
      • Eagle
      Punti: 970

    Nebbia a ottobre al Royal? è quasi impossibile, salvo condizioni meteo anomale, almeno per com’è il clima negli ultimi dieci anni.

    Anche a fine novembre/inizio dicembre, quando a Torino c’è nebbia (poca, solo quest’anno si è rivista per qualche giorno, e parliamo di Torino sud/sud est, causa presenza del Po e temperature tra 0° e 5° max Fiano è a ovest quasi all’imbocco della val di Lanzo) a Venaria (tra Torino e Fiano) non c’e n’è più traccia.

    Da un punto di vista televisivo / promozionale, secondo me è invece un periodo ottimo: ci sono una luce e dei colori pazzeschi, la temperatura è perfetta per giocare, siamo tra il periodo dei funghi e quello dei tartufi….. quindi Darren Clarke e Jimenez, di diritto o d’invito, saranno della partita sicuramente.

     

    #9373
    AlbyAlby
    Moderatore
    • Offline
      • Messaggi:1348
      • HoG D.O.P.
      Punti: 3.675

    ci sono una luce e dei colori pazzeschi, la temperatura è perfetta per giocare, siamo tra il periodo dei funghi e quello dei tartufi

    Dici che saranno programmate le navette Fiano-Alba :D

    • Questa risposta è stata modificata 8 anni fa da AlbyAlby.
    #9377
    wedge60wedge60
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:1610
      • HoG D.O.P.
      Punti: 4.515

    Io spero che ci siano almeno delle navette da Torino a Fiano prendendo spunto dalle ottime navette che da Milano portavano al GC Milano negli scorsi anni giocati nel capoluogo lombardo…

    Per altro sarò anche venariese per quel periodo quindi mi sa che me li faccio tutti i giorni di Open questa volta :P

    E speriamo che arrivi anche Rory magari attirato dal montepremi :)

    #9393
    almalealmale
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:75
      • Double bogey
      Punti: 75

    Per un milanese che volesse andare a vedere l’Open quale sarebbe il metodo migliore (auto, treno, ecc.)?

    #9394
    wedge60wedge60
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:1610
      • HoG D.O.P.
      Punti: 4.515

    Per un milanese che volesse andare a vedere l’Open quale sarebbe il metodo migliore (auto, treno, ecc.)?

    Se l’organizzazione è la stessa degli altri anni, la soluzione auto penso che sia l’unica percorribile per altro anche comoda, autostrada uscita a Borgaro Torinese con bretella dedicata e poi parcheggio come da indicazioni nell’area industriale e navetta che dal parcheggio porterà all’interno del circolo.

    Se invece inseriranno delle navette direttamente dal centro della città, allora si potrebbe valutare anche il discorso treno con navetta che potrebbe fare Porta Nuova – Porta Susa – GC Royal Park…

    • Questa risposta è stata modificata 8 anni fa da wedge60wedge60.
    #9399
    ziomikeziomike
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:52
      • Double bogey
      Punti: 0

    Godo .. sono di Torino

    #9400
    AlbyAlby
    Moderatore
    • Offline
      • Messaggi:1348
      • HoG D.O.P.
      Punti: 3.675

    Per un milanese che volesse andare a vedere l’Open quale sarebbe il metodo migliore (auto, treno, ecc.)?

    Comprarsi un’Audi e usufruire del, probabile, parcheggio riservato ai possessori … :)

    • Questa risposta è stata modificata 8 anni fa da AlbyAlby.
    #9410
    wedge60wedge60
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:1610
      • HoG D.O.P.
      Punti: 4.515

    Per ottobre sarebbe bello organizzare una giornata HoG all’Open tutti con la polo :)

    E magari si potrebbe ripristinare l’HoG Open 2017 che abbiamo sempre fatto in occasione delle altre edizioni dell’open piemontesi ;)

    #9415
    Triple bogeyTriple bogey
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:112
      • Bogey
      Punti: 80

    come nome, se ancora in tempo, propongo:

     

    W LA FCA OPEN ED 1°

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 33 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.