Potremo seguirla stasera alle ore 22 l'inizio della Ryder Cup 2008, quest'anno disputata sul percorso del Valhalla Golf Club a Louisville, nel Kentucky ma a poche ore dall'inizio di questa competizione tanto attesa vediamo di scoprire il campo sui cui si disputerà la Ryder 2008.

Partendo dal nome del golf club, Valhalla fa riferimento alla mitologia norrena e indica uno dei palazzi dell’Ásgarðr residenza dei morti gloriosamente in battaglia, gli einherjar.

Il campo della Ryder Cup 2008, Valhalla Golf Club

Potremo seguirla stasera alle ore 22 l’inizio della Ryder Cup 2008, quest’anno disputata sul percorso del Valhalla Golf Club a Louisville, nel Kentucky ma a poche ore dall’inizio di questa competizione tanto attesa vediamo di scoprire il campo sui cui si disputerà la Ryder 2008.

Partendo dal nome del golf club, Valhalla fa riferimento alla mitologia norrena e indica uno dei palazzi dell’Ásgarðr residenza dei morti gloriosamente in battaglia, gli einherjar.

 

Un nome glorioso che di certo si adatta a questa competizione golfistica che non prevede montepremi milionari ma bensì offre la possibilità di entrare nella storia del golf.

Il Valhalla Golf Club mette a disposizione un percorso 18 buche della lunghezza di 6854 metri con un par complessivo del campo di 71.

Disegnato nel 1981 dall’esperto Jack Nicklaus su un terreno di quasi 500 acri, il Valhalla GC è entrato subito nella top 3 dei nuovi campi privati degli anni ‘80 e ha subito ospitato grandi eventi tra cui il PGA Championship del 1996.

Per maggiori dettagli delle sulle singole buche vi invitiamo a visitare il sito ufficiale in cui potrete trovare un virtual tour del campo, ma vediamo le caratteristiche essenziali delle singole buche:

  • Buca 1 – 409 Metri, Par 4 “Cut the Corner”
  • Buca 2 – 461 Metri, Par 4 “The Ridge”
  • Buca 3 – 188 Metri, Par 3 “Floyds Fork”
  • Buca 4 – 343 Metri, Par 4 “Short ‘n Sweet”
  • Buca 5 – 423 Metri, Par 4 “Fade Away”
  • Buca 6 – 457 Metri, Par 4 “The Bear”
  • Buca 7 – 550 Metri, Par 5 “Players Pick”
  • Buca 8 – 164 Metri, Par 3 “Thor’s Hammer”
  • Buca 9 – 380 Metri, Par 4 “The Rise”
  • Buca 10 – 543 Metri, Par 5 “Turns”
  • Buca 11 – 190 Metri, Par 3 “On the Edge”
  • Buca 12 – 424 Metri, Par 4 “Odin’s Revenge”
  • Buca 13 – 322 Metri, Par 4 “The Island”
  • Buca 14 – 196 Metri, Par 3 “Two Tears”
  • Buca 15 – 397 Metri, Par 4 “On the Rocks”
  • Buca 16 – 467 Metri, Par 4 “Down the Stretch”
  • Buca 17 – 436 Metri, Par 4 “No Mercy”
  • Buca 18 – 500 Metri, Par 5 “Gahm Over”

Buon divertimento…

A proposito HoG Staff

HoG Staff

Leggi anche

Adare Manor si aggiudica la Ryder Cup 2026 in Irlanda

Un periodo d’oro per il Golf Irlandese, dopo la vittoria di Shane Lowry a Portrush …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

:chedicoafare:  :avvocato:  :cervello:  :pugnette:  :quoto:  :cart:  :bandiera:  :driver:  :ferro7:  :erba: 
:allenamento:  :applauso:  :auguri:  :baci:  :gogo:  :caldo:  :cappellino:  :ammicco:  :dimenticato:  :down: 
:up:  :fumo:  :adorazione:  :regole:  :P  :doc:  :nervoso:  :nono:  :cool:  :sguardo: 
:veggente:  :pericolo:  :petto:  :regalo:  :urlo:  :lol:  :ciao:  :)  :ko:  :tromba: 
:festa:  :vetro: