GolfSixes la nuova invenzione di Keith Pelley, CEO dell’European Tour, che è deciso nelle sue azioni per ringiovanire il mondo del golf e dare vita nuova al circuito dell’European Tour.
Lo spunto per GolfSixes è sicuramente l’atmosfera e il clima entusiasmante che si respira durante la Ryder Cup che si gioca ogni 2 anni, partendo da questa idea Pelley ha pensato di creare un evento tutto nuovo, il GolfSixes appunto per portare la passione patriottica dei tifosi anche sull’European Tour.
Si perchè la competizione avrà una formula inedita, si giocherà al Centurion Club di St. Albans, a nord di Londra, dal 6 al 7 maggio 2017 con un montepremi da 1 milione di euro.
Il GolfSixes prevede una sfida fra 16 nazioni diverse che formeranno squadre da 2 giocatori, ogni team sarà formato dal miglior giocatore del ranking e membro della Exemption Category List 2017 dello European Tour, al quale toccherà selezionare il suo connazionale tra i membri dell’European Tour.
Nel primo giorno di gara, si disputerà la fase delle Group Stages, il funzionamento è simile alla Champions League di calcio e quindi più facile da comprendere anche agli spettatori non golfisti. Ci saranno quattro gironi da quattro squadre che si sfideranno.
Nel secondo giorno invece, si giocheranno i quarti di finale fra le due migliori squadre dei due gironi, a seguire le semifinali e successivamente la finale play-off per il terzo posto e la finale per il primo posto.
In caso di parità in classifica al termine della fase a gironi, sarà la differenza punti complessiva dei tre match (anche qua altra similitudine con la differenza reti nel calcio) a decretare quali squadre passeranno il turno e disputeranno i quarti di finale.
Tutti i match saranno giocati con la formula greensome, tee shot di entrambi i giocatori che sceglieranno la pallina posizionata meglio, completando la buca con un colpo ciascuno alternandosi.
Se ancora la cosa non vi ha sconvolto, abitutati ai classici tornei che si giocano sui 4 giorni, Keith Pelley ha fatto di più e ha deciso che GolfSixes si giocherà su 6 buche, a partire dai quarti di finale infatti si giocherà il numero di buche necessarie a determinare il vincitore, in caso di parità invece si procederà allo spareggio sulla buca 18, accorciata per l’occasione.
Se tutto questo sembra un pesce di aprile in anticipo, non è ancora finita l’innovazione, infatti il CEO dell’European Tour per aumentare la partecipazione del pubblico, ha previsto che i tee di partenza e i green saranno circondati da spalti che creeranno un effetto anfiteatro.
I giocatori così potranno coinvolgere sia gli spettatori fuori dalle corde, ma anche i giocatori che seguiranno il torneo attraverso le dirette sui social network dell’European Tour, si perchè Facebook e Twitter entrano in gioco e durante gli intervalli delle partite i professionisti saranno chiamati ad interagire con il pubblico partecipando a dei momenti di “Question & Answer” direttametne dai social.
Questa interazione con i social poterà anche ad inquadrature esclusive, potrete così sentirvi al fianco dei campioni e direttamente in campo con le caddie cams potendo assaporare commenti in diretta dei protagonisti durante il gioco.
Una vera e propria innovazione nel mondo del golf, che promette di rendere GolfSixes un evento senza eguali che se riscuoterà il giusto successo potrebbe essere magari anche replicato… cosa ne pensi ? Secondo te questi eventi e queste iniziative possono fare bene al golf Europeo ?
Taggato: European Tour, golf tifo da stadio, GolfSixes