Effetto Ryder Cup il golf sui giornali

L’effetto Ryder Cup Italia 2022, malgrado manchino ancora 7 anni, inizia a farsi sentire e ad essere utilizzato come volano dalla Federgolf per aumentare la popolarità del golf in italia.

 

In occasione dell’Italian Golf Show di Parma, il presidente di Coni Serivizi e della Federgolf Franco Chimenti ha aperto l’incontro parlando ovviamente del grande successo che il golf italiano ha già ottenuto grazie all’assegnazione della Ryder Cup 2022, raccontando aneddoti, retroscena e facendo riferimento a quell’obiettivo, come punto d’arrivo per il lavoro che si dovrà svolgere, per la promozione e il reclutamento di un numero sempre crescente di appassionati e tesserati:

Il lavoro che è stato già fatto per vincere la gara dell’assegnazione è stato tantissimo, ma siamo attesi da uno sforzo altresì importante.

Lavorare per il futuro significa pensare anche alle nuove leve e in questo senso va l’annuncio fatto dal presidente Chimenti di un accordo tra FIG e Giocampus Barilla per cui i giovani, che nei prossimi anni frequenteranno il famoso campo estivo sponsorizzato dalla nota azienda parmigiana, avranno la possibilità di imparare a giocare grazie ai maestri della Federazione.

Ma un’altro passo avanti è stato fatto anche a livello mediatico sempre sfruttando il volano Ryder Cup, per alimentare la passione per il nostro sport la FIG ha scelto due quotidiani sportivi di grande tradizione e ampia tiratura a livello nazionale: il Corriere dello Sport – Stadio e Tuttosport.

E queste due testate hanno raccolto nel modo migliore l’ambiziosa sfida di ampliare il bacino di utenza dei golfisti italiani: a partire dallo scorso sabato 27 febbraio 2016 e per tutto il 2016, ogni settimana un’intera pagina sui due giornali sarà dedicata al golf.

Per chi abituato a leggere di calcio e motori, basket e tennis, e quelle poche altre discipline capaci di muovere l’interesse nazionale, sarà la prima occasione per conoscere il golf più da vicino. E a quel punto, sarà molto difficile non innamorarsene.

L’iniziativa editoriale coincide con l’anno delle Olimpiadi e sarà ancora più avvincente imparare ad apprezzare uno sport che proprio a Rio 2016 farà il suo grande ritorno tra le discipline ufficiali dei Giochi.

I due grandi quotidiani sportivi accontenteranno le esigenze di chi già gioca a golf, ma nello stesso tempo sapranno interessare chi invece non sa neanche cosa sia un green: accanto a notizie, interviste, approndimenti e consigli tecnici, ci sarà ampio spazio per capire meglio qual è il fascino di questo sport che ha già colpito almeno 60 milioni di appassionati nel mondo.

Il tutto con un linguaggio semplice e immediato. 

Di certo un passo avanti per il golf in italia che inizia a “diffondersi” anche sui quotidiani sportivi ritagliandosi uno spazio e una visibilità, ma oltre ai quotidiani sportivi citati sopra anche la Gazzetta dello Sport ha dedicato alcuni box in prima pagina nei giorni successivi all’assegnazione della Ryder Cup a Roma e uno spazio anche in occasione dell’Open d’Italia.

Il golf inizia a farsi vedere, non basterà ancora per renderlo più popolare ma di certo è un inizio interessante che ne pensate ?

A proposito HoG Staff

HoG Staff

Leggi anche

Giganti del golf ecco di cosa dovrebbe far parlare il golf

I Giganti del Golf, non li avevo mai sentiti fino a quando mi è stato …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

:chedicoafare:  :avvocato:  :cervello:  :pugnette:  :quoto:  :cart:  :bandiera:  :driver:  :ferro7:  :erba: 
:allenamento:  :applauso:  :auguri:  :baci:  :gogo:  :caldo:  :cappellino:  :ammicco:  :dimenticato:  :down: 
:up:  :fumo:  :adorazione:  :regole:  :P  :doc:  :nervoso:  :nono:  :cool:  :sguardo: 
:veggente:  :pericolo:  :petto:  :regalo:  :urlo:  :lol:  :ciao:  :)  :ko:  :tromba: 
:festa:  :vetro: