La Guida Rolex premia il Royal Park I Roveri come miglior campo da golf italiano

Tra mille campi da golf nel mondo, il primo campo italiano citato nella classifica stilata da Rolex è il circolo Piemontese Royal Park I Roveri di Fiano, alle porte di Torino.

Giunta alla seconda edizione, nella prestigiosa classifica internazionale “World’s top 1000 golf courses” il Royal Park I Roveri scala la classifica e conquista la leadership tra i migliori campi da golf in Italia.

La Guida Rolex è nata nel 2011 in partnership tra il leggendario marchio svizzero e la casa editrice D’Algue Selection. Pubblica la classifica dei mille migliori campi da golf nel mondo, selezionati in 66 diverse nazioni attraverso una squadra di oltre 200 valutatori, formata da giocatori professionisti, amatori di livello e giornalisti specializzati.

La guida è stata definita dal Times “la migliore guida sul golf” e il campo Piemontese risalendo di posizioni è passato dai 90 della prima edizione della guida di quattro anni fa agli 85 punti salendo in vetta alla top list italiana.

Il circolo, che possiede due percorsi da 18 buche al suo interno, vede premiato il percorso più datato, progettato e realizzato nel 1971 da uno dei nomi più prestigiosi del golf mondiale: Robert Trent Jones Sr., architetto di green tra i più conosciuti e influenti della storia.

E nella storia più recente è stato anche il percorso che ha ospitato diverse edizioni dell’Open d’Italia.

Al campo Piemontese un riconoscimento di prestigio che conferma l’ottima qualità del circolo, il livello di manutenzione del percorso sempre impeccabile e il disegno del campo firmato da uno degli architetti più illustri.

Nell’ultima edizione della guida erano 17 i circoli italiani menzionati nella speciale classifica, contro ad esempio i 12 della Germania e i 22 e 23 rispettivamente della Francia e della Spagna.

Rettifica, la guida giunta alla seconda edizione non è stata pubblicata nel 2016 ma nel 2014

A proposito HoG Staff

HoG Staff

Leggi anche

Giganti del golf ecco di cosa dovrebbe far parlare il golf

I Giganti del Golf, non li avevo mai sentiti fino a quando mi è stato …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

:chedicoafare:  :avvocato:  :cervello:  :pugnette:  :quoto:  :cart:  :bandiera:  :driver:  :ferro7:  :erba: 
:allenamento:  :applauso:  :auguri:  :baci:  :gogo:  :caldo:  :cappellino:  :ammicco:  :dimenticato:  :down: 
:up:  :fumo:  :adorazione:  :regole:  :P  :doc:  :nervoso:  :nono:  :cool:  :sguardo: 
:veggente:  :pericolo:  :petto:  :regalo:  :urlo:  :lol:  :ciao:  :)  :ko:  :tromba: 
:festa:  :vetro: