Golf e la paura dell’ostacolo d’acqua come superarla

La paura dell’ostacolo d’acqua è una cosa molto comune ai giocatori di golf amateur e spesso crea molti danni da un punto di vista del morale e magari in alcune gare anche dell’handicap.

 

In realtà molto spesso il problema principale per superare l’ostacolo d’acqua è un problema mentale e di approccio errato alla buca che dobbiamo affrontare.

Sopratutto all’inizio per molti la paura di fine nell’acqua è legata al perdere la pallina, quindi nella nostra testa iniziano mille pensieri che ci condizionano nella riuscita di un buon colpo con l’immancabile risutlato di finire proprio nell’acqua.

Per i giocatori che invece hanno già superato la “sindrome del perdere la pallina” e giocano quindi più rilassati, subentra la paura di non far volare abbastanza la palla, portandoli a forzare il colpo e a sbagliare più facilmente.

Per superare la paura dell’ostacolo d’acqua sul campo da golf potete procedere come segue:

  • Prima di tutto individuate una buca nel vostro circolo o in un percorso con un ostacolo d’acqua che avete la paura di non passare
  • Affrontate questa buca e la vostra paura magari con i consigli di un maestro che vi mostrerà gli errori tecnici che fate durante il colpo e gli errori di strategia che non attuate in questi casi
  • Quindi (se non avete nessuno dietro) portatevi in sacca le palline più brutte che avete e senza la paura di farle finire in acqua provate a superare l’ostacolo con il vostro colpo: una, due, tre volte fino a mettere tutte le palle dal lato opposto dell’ostacolo

Creare un pensiero positivo nella vostra mente riferito ad un ostacolo d’acqua impegnativo vi permetterà di superare anche ostacoli d’acqua minori senza più il pensiero di “finire a mollo”.

CALCOLA LA DISTANZA: Sei sicuro di sapere quale distanza è necessario fare per supere l’ostacolo d’acqua ? E’ molto importante sapere esattamente (con un telemetro o un’altro sistema di misurazione) qual’è la distanza che dovete coprire perchè spesso per paura dell’acqua tiriamo un bastone in più del necessario o forziamo un colpo ottenendo magari il risutlato opposto. Quindi misurate e/o valutate sempre bene la distanza che dovete coprire per scegliere il bastone migliore per giocare il vostro colpo in completo relax.

STRATEGIA: Quando devi superare un ostacolo d’acqua, spesso tirare dritto non è la soluzione migliore, valuta attentamente l’ostacolo e le possibili zone di atterraggio, scegliendo di conseguenza il bastone più adatto per giocare il colpo senza pressione.

PRATICA: Tirare molte palle da varie posizioni per superare l’ostacolo aiuta ad acquistare una maggior consapevolezza e precisione di tiro e ad acquisire una superiore rilassatezza davanti all’acqua.

La parte più importante di tutto questo lavoro sul campo però è quella mentale, dovete sempre pensare positivo, vedervi superare l’ostacolo con il vostro colpo senza mai finirci dentro, una sorta di routine mentale che vi aiuterà a giocare in modo più rilassato i vostri colpi con la consapevolezza che potete superare l’ostacolo senza problemi.

ROUTINE MENTALE: Crea una routine mentale positiva quando devi giocare un colpo con un ostacolo d’acqua, hai tutte le possibilità e il bastone giusto in sacca per superarlo non pensare alla paura di finire a bagno.

E voi avete già superato la paura di finire dentro l’ostacolo d’acqua ? Se si come l’avete superata ? avete la vostra routine mentale positiva ?

A proposito HoG Staff

HoG Staff

Leggi anche

4 colpi che devi giocare per migliorare il tuo score sul campo da golf

Stavo leggendo un articolo di Hank Haney che parlava di strategia di golf per migliorare …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

:chedicoafare:  :avvocato:  :cervello:  :pugnette:  :quoto:  :cart:  :bandiera:  :driver:  :ferro7:  :erba: 
:allenamento:  :applauso:  :auguri:  :baci:  :gogo:  :caldo:  :cappellino:  :ammicco:  :dimenticato:  :down: 
:up:  :fumo:  :adorazione:  :regole:  :P  :doc:  :nervoso:  :nono:  :cool:  :sguardo: 
:veggente:  :pericolo:  :petto:  :regalo:  :urlo:  :lol:  :ciao:  :)  :ko:  :tromba: 
:festa:  :vetro: