Stavo leggendo un articolo di Hank Haney che parlava di strategia di golf per migliorare il risultato, ecco i 4 colpi che devi giocare per migliorare il tuo score sul campo da golf.
Nel golf esistono alcuni consigli che si tramandano da giocatore a giocatore e vengono considerati ormai intoccabili, ma con il passare del tempo e il migliorare delle tecnologie alcuni di questi consigli non sono più da tenere in considerazione se vuoi migliorare il tuo score sul campo.
Gioca sempre il driver
Se sei un golfista di livello medio, magari il tuo drive non è sempre dritto e preciso, come ti avranno già detto prendi un legno 3 e tira un colpo che rimane in gioco anche se più corto lasciando in sacca il driver, ecco questo è un consiglio vecchio che non è sempre veritiero…
La teoria è corretta, un legno 3 dal tee di partenza ti potrebbe provocare meno problemi, ma coprirai certamente minore distanza, inoltre la maggior parte di giocatori con handicap medi non tira il legno 3 molto diversamente dal driver, quindi si ritroverà con un colpo mediamente 20-30 metri più corto.
Altro mito da sfatare, che sia più facile prendere bene un legno 3 rispetto ad un driver non è così vero, la faccia del legno è ovviamente più piccola di quella del driver e dal tee di partenza devi giocare la palla con un tee molto più basso e vicino al terreno.
Se nella buca che stai giocando non sono presenti ostacoli d’acqua o fuori limite pericolosi, non farti influenzare dai consigli degli altri e GIOCA IL DRIVER che hai in sacca, accetta il rischio di tirare la palla a destra o sinistra ma coprendo più distanza, giocando il legno il tuo secondo colpo sarà ancora un colpo abbastanza lungo al green vanificando quindi il vantaggio di precisione che hai ottenuo.
Avvicinati il più possibile
Quante volte guardando il tour, abbiamo visto i giocatori fare un lay up (colpo di avvicinamento) per poi giocare un colpo pieno in sicurezza al green con il bastone preferito dalla distanza preferita, ma il Pro ha la sicurezza di arrivare vicino al green senza problemi, la tua costanza di gioco e di colpo ti permette la stessa sicurezza ?
Le statistiche del PGA Tour affermano che i giocatori del Tour, tirano in media più vicino alla buca quando sono più vicini all’obiettivo.
Quindi lascia perdere la ricerca del lay up a tutti i costi, per giocare il tuo ferro preferito dalla tua mattonella, segnerai score migliori se cerchi sempre di coprire più distanza possibile, salvo ovviamente ostacoli o altro presenti sul percorso.
E’ sempre meglio avere un wedge in mano piuttosto che un ferro medio o lungo, quindi avvicinati sempre il più possibile al green a meno che il colpo lungo sia a rischio ostacoli, erba alta o lie complicato in discesa.
Gioca per il centro green
Sei in centro pista, estrai il tuo telemetro e BAM ecco la distanza che devi fare per volare il ruscello e raggiungere la bandiera…
Ma conoscere la distanza precisa purtroppo non significa poi riuscire a coprirla esattamente con il colpo che andrai a fare in campo perchè la regolarità dei tuoi colpi non è costante.
In linea di massima conosci le tue distanze quando prendi bene un ferro, ma realisticamente molti giocatori fanno poi meno strada, quindi la prossima volta che sei in campo prova a giocare un giro considerando non la bandiera, ma considerando le distanze a centro e fine green per scegliere il bastone da tirare al green.
Prova a giocare un giro in cui ignori la distanza all’asta negli approcci, tira invece al centro green quando la bandiera è corta e un pò oltre al centro quando invece la bandiera è lunga.
Il tuo obiettivo è di finire nella parte più ampia del green e lasciarti una buona possibilità di fare due putt per chiudere la buca.
Segnati le statistiche di questo giro, vedrai come avrai preso più green ed avrai commesso meno errori in buche in cui anche un giocatore del tour avrebbe avuto problemi a giocare approccio e putt.
Usa il putt ogni volta che puoi
Quanto tempo AL GIORNO, pratichi gli approcci intorno al green ?
Se la tua risposta è 1 o 2 volte a settimana allora lascia perdere i colpi di fino, l’approccio a correre o il pitch dal fairway, estrai dalla sacca il putt ogni volta che sei a tiro.
Se giochi su un campo in cui i fairways sono curatissimi e la palla corre che è una meraviglia, non farti problemi e gioca il putt, il tuo colpo otterrà un risultato medio migliore di qualsiasi colpo alto con il wedge o a correre.
Questo consiglio è stato anche “facilitato” dai Superintendet che hanno spianato la strada a questi colpi con il modo in cui tagliano l’erba corta intorno ai green.
Quindi nel prossimo giro prova questo consiglio, se le condizioni del percorso lo permettono (linea ben delineata su erba corta fino alla bandiera) estrai dalla sacca il tuo putter e giocalo.
Il putt lo conosci già ma prima di partire per il tuo giro del campo o la tua gara, meglio praticare alcuni di questi putt lunghi da fuori green per ricavare un pò di sensibilità della distanza, posiziona alcune palline sul bordo del putting green e ceerca di valutare la velocità necessaria per superare il primo taglio di erba.
Il tuo peggior colpo con il putt il più delle volte sarà migliore del tuo peggior chip, provalo sul campo.
Questi sono 4 semplici consigli per migliorare il tuo score sul campo da golf, ma se applicati sono certo che ti porteranno a risparmiare diversi colpi, a prendere più fiducia nel tuo gioco e nelle tue potenzialità, lasciando da parte per un attimo i colpi da Tour che il più delle volte magari ti inguiano e ti fanno perdere colpi preziosi.
Se hai da aggiungere altri consigli a questi 4 lascia il tuo commento qua sotto e altri suggerimenti che usi sul campo per giocare in modo semplice, se invece hai già provato alcuni di questi consigli fammi sapere come ti sei trovato, quali di questi applichi ormai come costante nel tuo gioco e quali invece non fanno proprio per te e perchè.