Sai giocare a golf senza contare i colpi ?

Sai giocare a golf senza contare i colpi ?

Ovviamente non stiamo parlando dei tornei, ma di un semplice giro del campo fatto senza contare il punteggio in modo minuzioso, in ogni giro del campo non stai disputando il torneo della vita no ?!?!?Per molti, giocare a golf senza contare i colpi è più difficile di quello che sembra, anzi per tanti per giocare a golf senza contare i colpi meglio non giocare affatto che senso avrebbe ?

Anche nel tuo caso è così ?

Il golf è uno sport differente dagli altri, i numeri fanno certamente la parte del padrone in questa disciplina, ma c’è modo e modo di tenere lo score durante i tuoi giri in campo fuori gara.

Siamo concordi con quei giocatori che quando sono in campo, rifiutano di giocare le mulligan o si ostinano a puttare da 3 metri per provare ad acciuffare il triplo bogey, ma per tanti golfisti meno agonistici il punteggio è un’approssimazione che non per forza rispecchia il gioco espresso in campo durante quel giro.

Ridurre il golf ad un solo numerino alla fine del giro, limita questo sport stupendo, quando giriamo in campo non lo facciamo di certo per soldi o per una posizione nel World Ranking, non puntiamo di certo a superare Tiger Woods !!!

Pensa a questo:

Stai spendendo i tuoi soldi e il tuo tempo, per fare qualcosa che ti dovrebbe divertire, eppure in molti escono dal campo frustrati

Allora perchè non iniziare a giocare più giri senza l’ansia del punteggio ? Senza l’ossessione di scendere sotto i 100 colpi o eliminare tutti i 3 putt durante il giro in campo ?

Perchè non alternare dei giri cercando di apprezzare una palla che vola come avresti voluto, o ancora la sensazione di un chip toccato proprio bene che parte con una bella traiettoria come quella vista in TV anche se magari è il tuo 7° colpo ?

Perchè non alternare i giri della vita, per fare il record del campo che puntualmente non riesci ad eguagliare, con dei giri più rilassati apprezzando solo i colpi che hai tirato anzichè il punteggio finale ?

Forse alla fine di questo giro, senza un punteggio che ti inchioda come giocatore non in grado di giocare sotto il PAR, non sarai tormentato da ogni colpo perso.

Se pensi a quando hai iniziato, le aspettative e la voglia di “spaccare” il campo erano molte, sei partito su quel tappetino con tanti buoni propositi, ti sei innamorato di questo gioco e hai tante ambizioni.

Poi ci sono i giocatori che sono più portati, quelli che si allenano più tempo e dedicano più tempo alla pratica, alcuni migliorano altri no, poi si arriva in campo e lì devi dimostrare a tutti con quel numerino quanto sei bravo, a tutti gli altri, quindi ogni soluzione è buona per raggiungere il risultato ovviamente sempre nel rispetto delle regole e dello Spirith of the game.

Ma così perdi di vista il bello del golf, vediamo il golf come mera gara contro il campo e contro noi stessi con l’unico obiettivo quello di far scendere quel maledetto numerino, cosa che per un pò di tempo ci riesce, ci soddisfa, ma arrivati ad un certo punto magari diventa più ardua, complicata, quasi impossibile per il tempo che possiamo dedicare al nostro sport preferito.

Così l’amore iniziale comincia ad appassire, perchè non riusciamo più a far scendere quel numerino, perdiamo gli stimoli per andare in campo perchè ci sembra di aver raggiunto il nostro limite, quindi il giochino si è rotto, è ora di cambiare sport ? Di cercare altri stimoli ?

No forse no, il golf è ancora lì ad attenderci e a fornirci altri stimoli e altre gratificazioni anche senza numerino, per questo va bene essere consapevoli dello score a grandi linee, ma alterniamo il tutto con giri in completo relax cercando di rilassarci e farci trasportare dalla magia che questo sport è in grado di regalare quando imbuchiamo da fuori un approccio, quando superiamo un ostacolo con la traiettoria perfetta che nemmeno il miglior Seve Ballesteros ha mai ottenuto, quando il nostro putt prende la giusta strada per un destra-sinistra che entra perfettamente in centro buca.

Poco importa se tutti questi colpi fanno parte di un punteggio finale che supera i 100, poco importa che ad intervallare questi colpi e queste prodezze ci siano state delle flappe, dei rattoni, dei colpi che non sono nemmeno paragonabili al golf, ma noi oggi siamo scesi in campo per godere solo dei gesti positivi, degli swing da ricordare e da replicare…

Non contare mai è sbagliato, contare sempre è sbagliato, impariamo a scindere le cose e a godere del golf in tutte le sue sfaccettature e non solo in quella agonistica perchè altrimenti arriveremo ad un punto in cui la nostra abilità sul campo potrebbe non migliorare e lo stimolo di continuare a girare sui fairway di tutta italia e del mondo potrebbe abbandonarci senza averci regalato tutta quella magia che solo il golf è in grado di offrire….

Personalmente non gioco abbastanza spesso da stressarmi per il risultato, un putt da un metro senza niente in palio per me è uguale ad un putt qualsiasi, ovvio è da imbucare, ma non per segnare un numero ma per una soddifazione personale !!!!

Battere l’avversario o segnare un punteggio basso, sono solo risultati di breve termine, quanto bravi possiamo diventare a questo gioco ? Tutti abbiamo un limite, ma per godere delle emozioni che il golf è in grado di regalarci non ci sono limiti… impariamo a giocare anche senza punteggi, impariamo a farci emozionare dal golf…

Voi riuscite a giocare senza punteggi e senza gara ?

A proposito HoG Staff

HoG Staff

Leggi anche

4 colpi che devi giocare per migliorare il tuo score sul campo da golf

Stavo leggendo un articolo di Hank Haney che parlava di strategia di golf per migliorare …

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 85 totali)
  • Autore
    Post
  • #21281
    HoG StaffHoG Staff
    Amministratore del forum
    • Offline
      • Messaggi:325
      • HoG D.O.P.
      Punti: 285

    Sai giocare a golf senza contare i colpi ? Ovviamente non stiamo parlando dei tornei, ma di un semplice giro del campo fatto senza contare il punteggi

    [Leggi l’articolo completo: http://houseofgolf.it/lezioni-di-golf/golf-mentale-strategia/sai-giocare-golf-senza-contare-colpi/]

    #21553
    wedge60wedge60
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:1610
      • HoG D.O.P.
      Punti: 4.515

    Nel mio caso il discorso dovrebbe essere inverso  :)

    Non facendo mai gare gioco sempre in campo senza obblighi, certo i colpi li conto ma proprio come scritto nell’articolo cerco di dare importanza più ai colpi, all’esecuzione e alla scelta del colpo che sto giocando piuttosto che allo score finale….

    Di certo giocano 10-15 volte all’anno non possono nemmeno pretendere molto dal mio golf, dal mio handicap, quindi forse è anche per questo che non do importanza ai risultati che ottengo sul campo anche se è questo l’obiettivo del golf…

    Per me invece il golf è proprio il l’approccio imbucato da fuori, il ferro che passa attraverso agli alberi e arriva in green, l’approccio in bandiera o il drive che parte dritto e taglia tutto il fairway…  :gogo:

    Inoltre la mia bassa competitività mi spinge a praticare ogni sport con la passione per quello che pratico, senza la voglia di prevalere ne di primeggiare, personalmente mi ritengo fortunato perchè posso godere sempre quando pratico questo sport senza arrabbiarmi…  :nervoso:

    #21554
    MignuzMignuz
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:733
      • HoG D.O.P.
      Punti: 1.770

    Bah, se ne è parlato molto in passato.

    Io riesco a giocare senza contare i colpi, nel senso che mi capita di fare giri di allenamento dove provo i colpi, tiro bastoni dal tee che non tirerei, tento recuperi strani etc.

    Ma poi, alla fine, quando sono in gara, l’obiettivo è quello di tirarne il meno possibile.

    Sullo score non c’è scritto che colpo hai fatto per fare un 4 o un 6, c’è solo il numero.

    Per provare i colpi “strani” c’è anche il campo pratica, lo scopo del gioco però è quello di segnare uno score più basso possibile e personalmente mi diverto MOOOLTO di più quando ci riesco.

    Per fare un paragone, è come giocare a calcio senza mai tirare in porta (in allenamento si faceva!): ok, bello il passaggio, bello il dribbling ma alla fine….che palle!

    #21555
    Alle_UhrAlle_Uhr
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:1295
      • HoG D.O.P.
      Punti: 2.950

    Mi ricorda quella frase che mi disse un tizio passando dal tee della 6 dopo che avevo fatto un bel tiro (ferro 6 a 130 m a due passi dal green): ” un tiro da professionista! Solo con quello ci vai avanti a giocare per altri due anni”!

    :) :)   :)

    I colpi li conto sempre e comunque ma mi basta fare qualche bel colpo a giro per “stare tranquillo” (a meno che non rimedio una collezione infinita di flappe, in quel caso la magia del golf scompare ed arriva la depressione. Ad ogni modo sto parlando di giri fuori gara, in gara non ho idea di come la prenderei).

    #21556
    AlbyAlby
    Moderatore
    • Offline
      • Messaggi:1348
      • HoG D.O.P.
      Punti: 3.675

    Non contare i colpi non è nemmeno più golf (che ricordiamolo è imbucare nel minor numero di COLPI).

    Quindi a mio modo di vedere (un po’ integralista, forse) se si va a giocare a golf si devono contare i colpi, se si va a praticare (ma forse per quello sono più indicate le specifiche aree a questo destinate) si può anche farne a meno.

    Un colpo ben fatto qua e la per me hanno poco significato (ricordiamoci sempre dell’orologio rotto che due volte al giorno segna comunque l’ora esatta) soprattutto nel golf, sport dove alla fine conta sbagliare meno.

    #21557
    MignuzMignuz
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:733
      • HoG D.O.P.
      Punti: 1.770

    Al che ci sta la domanda marzulliana: meglio un par con slice-top- rattone e put imbucato o un doppio bogey con due colpi fantastici?

    #21558
    wedge60wedge60
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:1610
      • HoG D.O.P.
      Punti: 4.515

    Al che ci sta la domanda marzulliana: meglio un par con slice-top- rattone e put imbucato o un doppio bogey con due colpi fantastici?

    Due colpi fantastici tutta la vita….  :gogo:   :gogo:   :gogo:

    A tal proposito Mignuz ho aperto anche una discussione con SONDAGGIO dedicata

    Alby perchè nel golf è così e nello sci invece scendi senza un cronometro o senza i paletti ??

    Se dovessi scegliere nella tua vita golfistica ?

    • Questa risposta è stata modificata 5 anni, 10 mesi fa da wedge60wedge60.
    • Questa risposta è stata modificata 5 anni, 10 mesi fa da wedge60wedge60.
    #21563
    ELFRERELFRER
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:818
      • HoG D.O.P.
      Punti: 2.825

    salve .
    io conto , non nel senso che valgo , conto i colpi sempre e comunque e anche
    fuori gara , da solo, non tiro  MAI una seconda palla , che si tratti di
    colpi di partenza piuttosto che approcci.
    al limite ripeto qualche put ( come previsto dalle regole , se non rallento nessuno).
    P.S.
    le associazioni mentali sono insondabili.
    ragionando sul contare i colpi mi è tornata in mente una canzone
    di daniele silvestri ” kunta kinte”  e mi sono riletto il testo.
    alcuni passaggi sembrano calibrati per il golfista.
    cercatela !

    #21565
    MignuzMignuz
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:733
      • HoG D.O.P.
      Punti: 1.770

    Due colpi fantastici tutta la vita….      Alby perchè nel golf è così e nello sci invece scendi senza un cronometro o senza i paletti ??

    Sulla tua risposta non avevo dubbi  :petto:

    Io ovviamente preferisco il par con i colpi schifi.

    Per quanto riguarda la domanda sullo sci (snowboard, surf, camminate, arrampicate motocicletta etc): ci sono attività che piacciono a prescindere dallo “scopo”: posso godermi una giornata sugli sci o un giro in motocicletta in montagna e sono d’accordo che non c’è un obiettivo, un risultato da ottenere.

    E capisco anche che a te piaccia tirare palline qua e là in un campo da golf cercando solo il colpo “puro”, che se viene è una goduria.

    Ecco, se il golf fosse passeggiare tirando colpi a caso, sperando ne venga fuori uno bello, a me probabilmente non piacerebbe, non ci troverei il gusto che ci trovo a fare una discesa in neve fresca in snowboard o a cavalcare un’onda sul surf. Non mi darebbe la stessa adrenalina: credo che il golf mi piaccia proprio perchè ha un obiettivo.

    Tirare meno colpi possibile, non importa come.

    Io godo del par fatto a rattoni perchè dimostro a me stesso di non aver mollato anche nell’avversità, di aver conseguito il risultato pur essendo in difficoltà.

    Il golf mi piace nell’insieme delle sue regole, cioè principalmente nel tirare meno colpi e poi, nel farlo, facendo dei bei colpi.

    Nel golf, insomma, il mezzo (i colpi) non sono sufficienti a provocarmi quella sensazione di benessere/adrenalina/soddisfazione (mettila come vuoi) senza il fine (il risultato).

    Una discesa in fresca in snowboard, pur senza alcun “fine”, invece, mi riempie di soddisfazione/benessere/adrenalina come un ottimo giro di golf.

    Il discorso è: se a te piace così, continua a fare così.

    #21566
    PjegouPjegou
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:327
      • Birdie
      Punti: 1.200

    Wedge,

     

    Dovresti provare a portarti un ferro7, qualche palline e fare una bel giro in montagna, collina o campagna e provare a passeggiare colpendo la palla quà e là solo per il piacere di vedere partire un bel colpo (a patto ovviamente di non mettere in pericolo gli eventuali altri passeggiatori)

    Il campo da golf invece ha un tee di partenza, un fairway, ostacoli, rough e un green dove c’è una buca. Non è un prato dove i giocatori spingono la pallina solo per il piacere di vederla volare.

    Se andiamo in campo, è principalmente per mettere la pallina in questa maledetta buca nel minor colpi. Siamo sempre più contenti se il colpo è esteticamente bello, ma personalmente se il rattone mi fa 150m e finisce sul green, sono contento lo stesso.

    se per te il golf è solo la sensazione del colpo andato bene, non devi essere legato al campo.

    #21567
    marmacmarmac
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:127
      • Bogey
      Punti: 570

    Conto  , cerco sempre di fare meno colpi dei miei compagni anche se sto facendo un giro fuori gara.

    Una volta a Camuzzago giravo da solo e per stimolare il gioco ho fatto un match play contro me stesso , pallina gialla vs pallina bianca

    #21569
    wedge60wedge60
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:1610
      • HoG D.O.P.
      Punti: 4.515

    E quando per un anno intero il tuo golf è sempre negativo, non riesci mai a migliorare il tuo score ??

    Cosa fai smetti ?

    #21570
    wedge60wedge60
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:1610
      • HoG D.O.P.
      Punti: 4.515

    Una volta a Camuzzago giravo da solo e per stimolare il gioco ho fatto un match play contro me stesso , pallina gialla vs pallina bianca

    Hai vinto ?  :P   :lol:   :lol:   :lol:

    #21574
    Mt14Mt14
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:789
      • HoG D.O.P.
      Punti: 1.920

    allora…. ho fatto anche giri senza contare “formalmente” i colpi….. e me ne sono andato dicendomi:

    ah oggi mica giocato male eh? bravo bei colpi.

    poi con lo spritz in mano li ho ricontati….. ne avrò tirati 110/115. e per fortuna che avevo giocato bene.

    non ha senso per me non contarli.  non è il bel colpo…. ma metterli in serie (almeno tutti su una buca….

    • Questa risposta è stata modificata 5 anni, 10 mesi fa da Mt14Mt14.
    #21579
    Pigi47Pigi47
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:924
      • HoG D.O.P.
      Punti: 1.905

    Anch’io non riesco a fare un giro senza contare. Ma la mia goduria é riuscire a fare una buca senza una cappellata.

    ora comincio anche a mettere qualche par nel giro (max 1) cosa finora impossibile, ma alla fine vado via soddisfatto se nelle 9 buche riesco a chiudere sotto i 54 colpi.  :P

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 85 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.