Specialmente su un campo da golf a 9 buche il cambio della posizione delle buche nei green avviene spesso, oggi vogliamo infatti parlare della posizione delle buche sul green.
La posizione della buca è solitamente compito che tocca al greenkeeper del circolo, ma spesso si sente dire che le buche sono state posizionate male o in modo non corretto.
Secondo le regole del Royal & Ancient Golf Club di St Andrews in Scozia e quelle della USGA statunitense, riportata dalla Federgolf anche nella normativa EGA (pag 66) ci sono delle regole per la posizione della buca.
Vediamo insieme cosa dice:
– la buca dovrebbe essere collocata ad almeno quattro passi dal bordo del green,
– la superficie intorno alla buca dovrebbe essere il più in piano possibile per almeno 60-90 centimetri.
– la buca dovrebbe distare almeno tre passi da una pendenza ripida, un dosso o una vecchia buca.
Se non è possibile posizionare la buca diversamente e quindi su una pendenza, si dovrà tagliare la buca in verticale senza seguire l’inclinazione del green.
Molto poi dipende anche da quanto si vuole rendere difficile un campo a seconda del livello dei giocatori, a volte capita in tornei per professionisti di trovare bandiere a tre passi scarsi dal bordo green…
Ovviamente le cose scritte sulla circolare sono per lo più dei consigli e non delle imposizioni quindi non pensate di potervi appellare al regolamento per questo genere di cose…
Speriamo di aver chiarito in parte la questione, ma aspettiamo i vostri commenti per migliorare l’articolo…