Quando durante un colpo finite con la palla in fuori limite è necessario sapere come comportarsi, parliamo della palla provvisoria di quando è possibile giocare una palla provvisoria e quando invece non è possibile.
In questo articolo discutiamo di tutto quello che dovete sapere sulla palla provvisoria, quando potete metterla in campo, quando entra in gioco e quando invece non è possibile giocarla.QUANDO UN GIOCATORE PUO’ GIOCARE UNA PALLA PROVVISORIA: Se pensate che la palla originale possa essere persa al di fuori di un ostacolo d’acqua o fuori limite, potete mettere in gioco una palla provvisoria.
Se c’è una cosa che aiuta la velocità del gioco, è proprio il corretto uso della palla provvisoria.
COME METTERE IN GIOCO UNA PALLA PROVVISORIA: Se volete mettere in gioco una palla provvisoria, come prima cosa dovete annunciarlo: “Voglio giocare una provvisoria” è importante che i vostri compagni di gioco sentano questa vostra dichiarazione.
Non permettete a nessuno, partner o caddie, di cercare la vostra palla originale prima che abbiate giocato la provvisoria.
Inoltre ricordate che siete autorizzati a muovervi in avanti per una trentina di metri senza perdere il diritto di tornare indietro sul punto in cui avevate giocato il colpo precedente per tirare la provvisoria.
FINO A DOVE GIOCARE LA PROVVISORIA: Non c’è un limite di colpi che potete giocare con la palla provvisoria, se poi dovestre trovare l’originale, dovete continuare con questa e i colpi giocati con la provvisoria non conteranno, incluse eventuali penalità in cui siete incorsi con la provvisoria.
PER QUANTO TEMPO POSSO CERCARE LA PALLA ORIGINALE? Avete 5 minuti per trovare la palla originale, il tempo parte da quando voi o il vostro partner o il vostro caddie, inzia a cercare la palla originale. Se non doveste trovarla, la palla provvisoria diventa la palla in gioco e incorrerete nella penalità di colpo e distanza per aver perso l’originale.
QUANDO ABBANDONARE LA PALLA PROVVISORIA: Dovete abbandonare la palla provvisoria se l’originale non fosse persa o fuori limite, o determinate che l’originale sia in ostacolo d’acqua. Di solito quando tirare un gran colpo con la provvisoria, preferireste non andare a cercare la palla originale.
Ma se qualcuno dovesse trovarla prima che facciate un colpo con la provvisoria da un punto più vicino ala buca rispetto a quello in cui potrebbe trovarsi l’originale, dovete continuare con l’originale.
NON TIRATE UNA PROVVISORIA SE FOSSE CERTO CHE LA PALLA SIA IN UN OSTACOLO D’ACQUA: questo perchè nel momento in cui doveste tirare una seconda palla, questa diventa la palla in gioco (con un colpo di penalità), precludendovi la possibilità di droppare nei pressi dell’ostacolo.
SE ANCHE LA PROVVISORIA SEMBRA PERSA ? Potete giocarne un’altra, questa procedura può continuare fino a che non vi sia una palla in gioco. Però mi raccomanto tenete a mente quanti colpi avete tirato!!!
QUANDO NON E’ POSSIBILE GIOCARE UNA PALLA PROVVISORIA: La Regola 27-2 stabilisce:
“Se una palla può essere persa al di fuori di un ostacolo d’acqua, o può essere fuori limite, per risparmiare tempo il giocatore può provvisoriamente giocare un’altra palla in accordo con la Regola 27-1.”
Se è noto o pressochè certo che la palla sia entro i margini di un ostacolo d’acqua (o di un ostacolo d’acqua laterale), allora il giocatore non può giocare una palla provvisoria.
La ragione di questo è che le opzioni per ovviare all’interferenza per una palla persa in un ostacolo d’acqua (Regola 26-1) sono significativamente più vantaggiose di quando si è persa una palla o è fuori limite (Regola 27-1).
Con questo non significa che se la palla origianle del giocatore può essersi fermata in un ostacolo d’acqua, al giocatore sia precluso il gioco di una palla provvisoria, come affermano le decisioni 27-2a/2 e 27-2a/2.2 ma nel caso in cui la palla sia ritrovata nell’ostacolo d’acqua, la palla provvisoria deve essere abbandonata – Regola 27-2c.
Quante volte avete giocato la provvisoria in modo corretto ? Discutiamone insieme sul forum di House of Golf…