Ci siamo, non manca nemmeno un mese al 71° OPEN D’ITALIA di Golf 2014 che si giocherà da giovedì 28 a domenica 31 agosto 2014 sul percorso del Circolo Golf Torino La Mandria alle porte di Torino, è una data importante, si tratta infatti dell’ultimo torneo utile per accumulare punti e posizioni per la Ryder Cup.
Infatti il giorno dopo la conclusione del torneo, il capitano della squadra europea di Ryder Cup, l’irlandese Paul McGinley, annuncerà la formazione che andrà a sfidare la compagine statunitense sul tracciato di Gleneagles in Scozia (26-28 settembre).
La qualità dei protagonisti in campo sarà quindi indiscussa e di prima qualità, la partecipazione di numerosi top player tra i quali il trio azzurro composto dai fratelli Edoardo Molinari e Francesco Molinari e ovviamente da Matteo Manassero, che condiranno l’evento con gli Special Events fuori dal campo.
Ad anticipare il tutto la classica Pro Am del mercoledì 27 Agosto 2014, giornata in cui sarà possibile seguire da molto vicino i grandi campioni allenarsi sul tracciato del Circolo Golf Torino La Mandria.
La conferenza stampa di presentazione dell’evento è fissata per il 26 Agosto presso la sala stampa del circolo, ma le prime indiscrezioni sul field di giocatori che saranno in campo per questo importante evento italiano e europeo iniziano già a girare. Vediamo quindi quali saranno i giocatori PRO presenti in campo a Torino per l’Open d’Italia, quale sarà il field di giocatori in campo a Torino per aggiungere punti preziosi per l’imminente Ryder Cup ?.
Come abbiamo già anticipato prima, è certa la presenza del trio azzurro per eccellenza, Edoardo Molinari in ottimo stato di forma tornerà sul campo del suo circolo dopo un anno da telecronista per Sky causa lo stop forzato dovuto al polso dolorante e successivamente operato.
Sarà presente anche il fratello Francesco Molinari, anche lui nel suo club di casa, proverà a conquistare il titolo per riportarlo ad un Italiano dopo la sua ultima vittoria al Castello di Tolcinasco.
Anche Matteo Manassero non mancherà l’evento, cercando magari un riscatto per guadagnare punti e posizioni nel ranking.
Tra i nomi celebri non mancherà McGinley, che sarà giocatore, ma anche attento osservatore dei giocatori presenti per assegnare le wild card in vista appunto della Ryder Cup.
Conferma la presenza del nordirlandese Darren Clarke 46 anni e quattordici titoli sull’European Tour comprensivi di un major (Open Championship 2011) e di due WGC nel 2000 e 2003, e dell’inglese Matthew Fitzpatrick, campione affermato e giovane in ascesa, 20 anni il prossimo settembre, ha vinto lo scorso anno il prestigioso US Amateur. Ha atteso di poter disputare il Masters (52°) e l’US Open (48°) prima di passare professionista. Lo ha fatto alla vigilia dell’Irish Open (29°), a metà giugno, rinunciando all’Open Championship dove avrebbe potuto prendere parte per l’esenzione dovuta al titolo US Amateur.
Tornando agli italiani in campo al Circolo Golf La Mandria, troveremo tutti i giocatori italiani più noti, per citarne alcuni Andrea Pavan e Marco Crespi, che hanno la ‘carta’ per l’European Tour, Lorenzo Gagli, Alessandro Tadini, Matteo Delpodio, Andrea Rota, Alessio Bruschi e Gregory Molteni, che si è guadagnato l’accesso al torneo vincendo l’ordine di merito dell’Italian Pro Tour 2013, il circuito delle gare nazionali con fiore all’occhiello proprio l’Open d’Italia e con in calendario l’Open femminile, un torneo del Challenge Tour, cinque dell’Alps Tour e il Campionato Open.
Tra gli altri presenti in campo sono diversi i nomi di rilievo confermati Victor Dubuisson, Stephen Gahallager, Nicolas Colsaert, Rafa Cabrera Bello, Shane Lowry, Jost Luiten, Pablo Larrazabal e Alvaro Quiros ovviamente c’è una speranza che al field già interessante si possano unire nomi come Ian Poulter, Lee Westwood, in cerca di una wild card per la tanto ambita Ryder Cup.
Potrebbero aggiungersi anche giocatori già sicuri in formazione, che vorranno approfittare per rifinire la preparazione e incontrare gli altri già certi di essere nel team in modo da iniziare a cementare lo spirito di squadra, fondamentale nel difficile impegno.
E voi chi vorreste vedere in campo al Circolo Golf La Mandria di Torino ??