Dopo aver resisito alla seconda e alla terza giornata in testa, l'argentino VANCSIK, Daniel si è aggiudicato il BMW Italian Open sul percorso del Royal Park I Roveri di Torino.

Il giocatore argentino ha concluso il torneo con 267 colpi (68 65 69 65) con sei colpi di distacco sul terzetto capitanato da DALY, John autore di un'ottimo recupero (273 - 69 69 69 66), dal francese JACQUELIN, Raphaël e ROCK, Robert a seguire ancora AIKEN, Thomas.

BMW Italian Open 2009 – A Torino vince Vancsik secondo Daly

Dopo aver resisito alla seconda e alla terza giornata in testa, l’argentino VANCSIK, Daniel si è aggiudicato il BMW Italian Open sul percorso del Royal Park I Roveri di Torino.

Il giocatore argentino ha concluso il torneo con 267 colpi (68 65 69 65) con sei colpi di distacco sul terzetto capitanato da DALY, John autore di un’ottimo recupero (273 – 69 69 69 66), dal francese JACQUELIN, Raphaël e ROCK, Robert a seguire ancora AIKEN, Thomas.

 

In campo italiano invece i risultati non sono stati deludenti, ovviamente tutti aspettavano una vittoria casalinga che purtroppo non è arrivata ma i giocatori italiani non si sono comportati così male, nella massima manifestazione italiana di golf.

MOLINARI, Francesco con un ottimo ultimo giro da 65 è passato dal 31 posto al sesto posto concludendo con 275 (68 69 73 65) peccato per la terza giornata in cui alcuni colpi di troppo non gli hanno permesso di rimanere in corsa per il titolo, anche il fratello MOLINARI, Edoardo ha disputato un ottimo torneo concludendo con (70 69 69 70) mentre SOFFIETTI, Marco (72 69 67 70) ottima prestazione del giocatore torinese che ottiene il 17 posto assieme a Dodo Molinari.

Grande prestazione di carattere e di bravura da parte del dilettante di Gardagolf MANASSERO, Matteo (am) che con un 67 di ultima giornata conclude con 280 finendo il torneo al 25° posto assieme a TADINI, Alessandro, DELPODIO, Matteo invece a causa di alcuni errori nell’ultimo giro (74) ha concluso in 54 posizione.

Durante le presentazione ha preso la parola Andrea Agnelli:

“Si tratta di un momento molto emozionante per me, perché questo evento ha portato alto il nome del club che rappresento e che spero possa un giorno ospitare la Ryder Cup. I complimenti di tutti i giocatori mi hanno riempito d’orgoglio e desidero condividerli con lo staff che ha contribuito a rendere il percorso impeccabile. Voglio ricordare mio padre che nel 1971 ha fortemente voluto questo campo e fare gli auguri a mia madre per la festa della mamma. Auguri a lei e a tutte le mamme”.

A fine premiazione Donato Di Ponziano ha annunciato che il Royal Park I Roveri sarà anche la sede dell’Open 2010, vista anche l’ottima affluenza di pubblico con 24.600 spettatori suddivisi nei quattro giorni di torneo, che vanno sommati anche alla Pro Am svolta il mercoledì prima del torneo.

Si conclude così l’evento più atteso per il golf italiano, la buoan affluenza di pubblico testimonia l’interesse per il golf anche da parte di chi ancora non lo pratica e l’ottima organizzazione del circolo, della Regione Piemonte e di tutti gli altri sponsor e partner ha contribuito all’esito positivo della manifestazione.

A proposito HoG Staff

HoG Staff

Leggi anche

SI PARTE 76° Open d’Italia, Olgiata Golf Club di Roma italiani in campo ?

Eccolo è arrivato anche il 10 Ottobre 2019, oggi prende il via ufficialmente sul campo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

:chedicoafare:  :avvocato:  :cervello:  :pugnette:  :quoto:  :cart:  :bandiera:  :driver:  :ferro7:  :erba: 
:allenamento:  :applauso:  :auguri:  :baci:  :gogo:  :caldo:  :cappellino:  :ammicco:  :dimenticato:  :down: 
:up:  :fumo:  :adorazione:  :regole:  :P  :doc:  :nervoso:  :nono:  :cool:  :sguardo: 
:veggente:  :pericolo:  :petto:  :regalo:  :urlo:  :lol:  :ciao:  :)  :ko:  :tromba: 
:festa:  :vetro: