La Fondiaria SAI Pro Am (prevista in data Mercoledì 7 maggio) farà da tradizionale prologo sul percorso del Castello di Tolcinasco Golf & Country Club (Pieve Emanuele, MI) al Methorios Capital Italian Open, la massima manifestazione golfistica nazionale e una delle più attese nel calendario dell’European Tour, che si disputerà da giovedì 8 a domenica 11 maggio.
Nella Pro-Am scenderanno in campo ben 49 squadre composte da un professionista, che poi disputerà il torneo, e da tre dilettanti. Sarà dunque un’ottima occasione per vedere all’opera alcuni dei protagonisti del Methorios Capital Italian Open tra i quali il grande campione statunitense John Daly, vincitore di due major, gli spagnoli Gonzalo Fernandez Castaño, campione uscente, e Ignacio Garrido, in ottima forma come ha dimostrato nell’Open di Spagna, il danese Anders Hansen, il francese Thomas Levet, il gallese Phillip Price, l’inglese Nick Dougherty, e due sudafricani, l’emergente Charl Schwartzel e un campione come David Frost vincitore di dieci gare nell’US PGA Tour, di tre Million Dollar Challenge (ora Nedbank Golf Challenge) e di altri dodici tornei in giro per il mondo.
Abbastanza tranquillo John Daly:
“Mi sento in buone condizioni fisiche e sto recuperando dopo l’intervento di un mese fa per uno stiramento che mi ero procurato all’Honda Classic. Il campo del Castello di Tolcinasco è ottimo: vorrei riprendere confidenza con il mio swing e giocare bene dopo l’uscita al taglio nell’Open spagnolo. Sono contento di essere tornato in Italia, dove si mangia molto bene e posso fare shopping”.
Tra i giocatori italiani ci saranno Francesco Molinari, protagonista delle ultime due edizioni dell’Open con un successo (2006) e un terzo posto, Emanuele Canonica, Alessandro Tadini ed Edoardo Molinari.
Merita un discorso a parte Costantino Rocca, che guiderà una formazione veramente speciale composta da tre giocatori diversamente abili: lo svedese Marcus Malo, 33 anni hcp 6,1, il francese Manuel De Los Santos, 24 anni hcp 3,4 e l’italiano Pierfederico Rocchetti, 36 anni hcp 2,6. Sarà un evento nell’evento, ricco di significati e di valori che si esaltano nell’insieme della compagine e che dimostra ancora una volta come il golf sia veramente uno sport per tutti.
Tra gli amateur vi saranno alcuni personaggi del mondo industriale, giornalistico e sportivo. Gli ex calciatori Gianluca Vialli e Massimo Mauro, con il giornalista Alessandro Bonan, formano l’équipe di Sky, guidata dal gallese Bradley Dredge; l’altro ex calciatore Stefano Nava, insieme allo showman Valerio Staffelli, sarà nel team dell’argentino Ricardo Gonzalez. In campo anche gli imprenditori Giorgio Fossa, Edoardo Caltagirone e Paolo Ligresti, la showgirl Federica Fontana, i consiglieri federali Lorenzo Silva, Umberto Pasqua di Bisceglie e Antonio Bozzi.
Il Methorios Capital Italian Open, come detto, inizierà giovedì 8 e si disputerà sulla distanza di 72 buche, 18 al giorno. Al via 156 giocatori, tra i quali, anche sei dilettanti azzurri: Federico Colombo, Cristiano Terragni, Nino Bertasio, Claudio Viganò, Nunzio Lombardi, Andrea Perrino. Dopo 36 buche il taglio lascerà in gara i primi 65 classificati, i pari merito al 65° posto e gli amateurs che rientreranno nel punteggio del 65°.
Il montepremi di 1.700.000 euro dei quali 283.330 andranno al vincitore.
Oltre al Title Sponsor Methorios Capital sostengono l’evento altre prestigiose aziende i major sponsor Aedes e Aams (Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato); gli sponsor Banca Monte dei Paschi di Siena, BMW, Botticelli Golf, Prenergy, Rolex e Unisys. Sponsor della pro-am è la citata Fondiaria Sai. Tra i fornitori ufficiali è entrata un’azienda di grande nome quale Nestlè, con i suoi marchi Antica Gelateria del Corso, Acqua S. Pellegrino, Acqua Panna e Nescafè Dolce Gusto, che si affianca a Vini Bellavista, BV Golf, Del Monte e Titleist. Partner media: Sky e Gazzetta dello Sport.
La manifestazione è organizzata in partnership dalla Federazione Italiana Golf e dall’European Tour, che hanno rinnovato lo scorso anno l’accordo di collaborazione felicemente iniziato nel 2003 e che hanno portato l’Open d’Italia ad ottimi livelli grazie anche alla sinergia con gli sponsor, alcuni dei quali hanno abbracciato il progetto sin dall’inizio.
Il percorso del Castello di Tolcinasco G&CC (metri 6.663, par 72), che negli anni precedenti ha subito importanti modifiche, sarà presentato come sempre in condizioni eccellenti e sarà nuovamente un bel banco di prova per i professionisti del tour.
Il Methorios Capital Italian Open sarà trasmesso in diretta dalla TV satellitare Sky sul canale Sky Sport Extra con i seguenti orari: giovedì 8 e venerdì 9 maggio, ore 15,30-18,30; sabato 10 maggio, ore 13,00-17,00; domenica 11 maggio, ore 13,30-17,30. Previste repliche alle ore 21 di ogni sera.
Fonte news: Federgolf Italia