Inizia domani la nuova tappa per l’European Tour che da alcune settimane è nel deserto, ultima tappa a Dubai per una delle gare più prestigiose della stagione, l’Omega Dubai Desert Classic (29 gennaio-1 febbraio), che avrà luogo sul tracciato dell’Emirates Golf Club con la partecipazione di quattro italiani: Edoardo Molinari, Matteo Manassero, Marco Crespi e Renato Paratore, che ha usufruito di un invito.
Al via quasi tutti i migliori giocatori del circuito tra i quali vi saranno i nordirlandesi Rory McIlroy (nella foto), leader mondiale, e Graeme McDowell, lo svedese Henrik Stenson, lo spagnolo Sergio Garcia, il tedesco Martin Kaymer, i sudafricani Ernie Els, Louis Oosthuizen e Branden Grace, vincitore domenica scorsa del Qatar Masters, gli inglesi Lee Westwood, Danny Willett e Tommy Fleetwood, il belga Nicolas Colsaerts, lo scozzese Stephen Gallacher, campione uscente, gli spagnoli Alvaro Quiros, Rafael Cabrera Bello e Pablo Larrazabal, il danese Thomas Bjorn, i francesi Gary Stal e Alexander Levy, il thailandese Thongchai Jaidee e il coreano Y.E. Yang.
Teso a ripetere la prestazione dello scorso anno Edoardo Molinari, che si classificò nono, mentre Renato Paratore ha l’occasione di continuare la sua striscia positiva potendo anche fare una significativa esperienza in un contesto di elevata caratura tecnica.
In cerca di riscatto Matteo Manassero e Marco Crespi, usciti al taglio nelle ultime due apparizioni ad Abu Dhabi e in Qatar.
Il montepremi è di 2.350.000 euro dei quali 378.778 euro riservati al vincitore.
L’Omega Dubai Desert Classic sarà teletrasmesso in esclusiva, in diretta e in alta definizione dalla TV satellitare Sky con i seguenti orari:
giovedì 29 gennaioe venerdì 30, dalle ore 7 alle ore 10 e dalle ore 11,30 alle ore 14,30 (Sky Sport 2 HD);
sabato 31, dalle ore 10 alle ore 14 (Sky Sport 3 HD);
domenica 1 febbraio, dalle ore 9,30 alle ore 14 (Sky Sport 2 HD).
Commento di Lia Capizzi, Silvio Grappasonni e di Nicola Pomponi