A circa 15 giorni dal 70° Open d’Italia di golf che si giocherà al Circolo Golf Torino, si delineano i profili dei campioni che potremmo vedere in campo nel torneo italiano di golf più importante della stagione.
A fine Agosto è arrivata anche la firma con il main sponsor del torneo, sarà Lindt Italia, parte del Gruppo Svizzero leader nella produzione di cioccolato premium.
Ma interessanti novità anche sul field di giocatori di livello che saranno presenti nel golf club della Mandria a Torino.
Sarà Lindt il title sponsor della nuova edizione dell’Open d’Italia, che si svolgerà da giovedì 19 a domenica 22 settembre, anticipata dalla Pro Am Mario Mele & Partners mercoledì 18 settembre.
L’evento sarà presentato durante una conferenza stampa che si terrà lunedì 9 settembre, presso la Sede del Comune di Torino, in Piazza Palazzo di Città, alle ore 12.
“Lindt Italia ha scelto di sponsorizzare il 70° Open d’Italia di golf – ha sottolineato Fabrizio Parini, Ceo di Lindt Italia – condividendo appieno i valori di questo sport, sinonimo di tradizione ed eccellenza. Da oltre 160 anni la nostra azienda si distingue per l’altissima qualità del suo cioccolato, che i Maîtres Chocolatiers Lindt ogni giorno creano con passione, la stessa che anima tutti coloro che vivono il golf come uno stile di vita”.
Franco Chimenti ha dichiarato: “Avere quale title sponsor un’azienda così importante è un’ulteriore conferma del forte impatto promozionale che ha il nostro Open nazionale. Lindt, inoltre, si aggiunge alle altre qualificate società che lo sponsorizzano, un pool di altissimo profilo che trova riscontro poi sul campo in un field veramente all’altezza di un grandissimo evento internazionale”.
Insieme a Lindt sosterranno l’evento altre notissime aziende. I major sponsor saranno Rolex, azienda orologiera da anni impegnata nel golf e nell’Open; Regione Piemonte, che ha compreso da tempo quale sia il valore della disciplina nel sostegno al turismo territoriale; Lavazza, azienda leader nella produzione del caffé, e Circolo Golf Torino, che tra l’altro metterà a disposizione le sue splendide strutture.
Daranno il loro apporto come sponsor: Pininfarina, Genworth, BNL e Diasorin. Official Car: Jaguar. Official Carrier: Italo. Title sponsor Pro Am: Mario Mele & Partners. Official Champagne: Laurent Perrier. Media Partner: Sky, QN e RTL.
Fornitori: Acqua Eva, Aon, Canon, Carlo Fiori, Follador Vino, Maui Jim, Moving Car, Peviani, Robe di Kappa, Titleis, +Energia. Istutional: Race to Dubai, European Tour, CONI, Città di Torino, Provincia di Torino, Comune di Fiano, Comune di Robassomero ed Ente Parco La Mandria.
La manifestazione, allestita dal Comitato Organizzatore Open Professionistici di Golf della FIG, di cui è Presidente Alessandro Rogato e Direttore Barbara Zonchello, in prestigiosa partnership con l’European Tour, oltre al successo di sponsorizzazioni e di partecipazione presenterà anche a consuntivo il bilancio economico in pareggio, dopo anni di chiusura in passivo, a corollario di una oculata gestione in un momento particolarmente difficile per il Paese.
Il 70° Open d’Italia Lindt si svolgerà sulla distanza di 72 buche con taglio dopo 36 che lascerà in gara i primi 65 classificati dei 156 partenti, i pari merito al 65° posto e i dilettanti che rientreranno nel punteggio di ammissione.
Il 9 settembre una prequalifica offrirà a tutti i professionisti italiani una chance di qualificazione. I primi due entreranno nel field.
Il montepremi è di 1.500.000 euro dei quali 250.000 euro andranno al vincitore. L’Open sarà teletrasmesso in diretta, in esclusiva e in alta definizione dalla TV satellitare Sky sui canali Sky Sport.
L’accesso per il pubblico, come detto, sarà gratuito e gli spettatori potranno osservare i loro beniamini sin dai giorni deputati ai “practice rounds“ e assistere agli “Special Events”, che arricchiranno il programma oltre la parte sportiva.
Il Circolo Golf Torino, di cui è presidente Lorenzo Silva, presenterà un percorso di altissimo livello. I lavori di restyling, avviati nel 2006 con l’architetto canadese Graham Cooke e costantemente seguiti dallo stesso presidente e da Piero Cora, hanno portato il campo a una misura di 6.591 metri. La realizzazione di nuovi tee e il rifacimento di numerosi bunker del Percorso Blu garantiranno un tracciato impeccabile che si caratterizzerà per i green molto veloci.
Per ulteriori informazioni sul 70° Open d’Italia e per le modalità di iscrizioni, registrazioni e accrediti è on line il sito www.openditaliagolf.com all’interno del quale è presente anche una finestra con gli aggiornamenti live dell’account twitter @italianopen.