75° Open d’Italia di golf 2018 al Gardagolf dal 31 maggio al 3 giugno

Mancano 16 giorni al 75° Open d’Italia di golf che si disputerà dal 31 maggio al 3 giugno 2018 al Gardagolf di Soiano del lago in provincia di Brescia.

L’Open Italiano di golf è il secondo evento stagionale delle Rolex Series dell’European Tour e si giocherà al Gardagolf Country Club di Soiano del Lago (BS) e sarà anticipato dalla Rolex Pro Am mercoledì 30 maggio.

Il torneo, punta di diamante del Progetto Ryder Cup 2022, metterà in palio per il secondo anno consecutivo 7 milioni di dollari, montepremi che conserverà fino al 2027.

La massima manifestazione nazionale di golf, che per la prima volta si svolgerà la settimana successiva al prestigioso BMW PGA Championship di Wentworth, tornerà per il quarto anno consecutivo in Lombardia dopo le tre edizioni al Golf Club Milano, dove nel 2017 è stato registrato il nuovo record di spettatori con 73.000 presenze in quattro giorni di gara.

Per il Gardagolf Country Club sarà la terza edizione dopo quelle del 1997 e del 2003.

Scenderanno in campo top player di livello mondiale per una settimana che, come da tradizione, abbinerà l’aspetto agonistico alla promozione del golf.

Ecco un’immagine di quali saranno le buche del 75° Open d’Italia del Gardagolf su cui si disputerà il torneo.

Quanto costa l’Open d’Italia 2018 al Gardagolf

Una novità rispetto agli Open d’Italia precedenti sarò proprio il biglietto di ingresso, il 75° Open d’Italia al Gardagolf prevede l’accesso a pagamento.

Sarà gratuito per i tesserati della Federazione Italiana Golf e per tutti gli under 16.

Per il 75° Open d’Italia il prezzo del biglietto spettatori sarà di 10 euro (più prevendita) per le prime due giornate di gara (giovedì 31 maggio, venerdì 1 giugno) e di 15 euro (più prevendita) per le due conclusive (sabato 2, domenica 3 giugno).

L’abbonamento per assistere a tutto il torneo sarà acquistabile al costo di 30 euro.

I biglietti si possono acquistare sui circuiti TicketOne e Vivaticket, la vendita dei biglietti aperta dal 20 aprile è possibile farla online o anche durante i giorni di gara al Gardagolf.

I biglietti omaggio potranno essere ritirati quotidianamente (non è possibile il ritiro per le giornate successive) nei seguenti punti: Biglietterie dei parcheggi A1 (Via Rosario 22, Polpenazze del Garda) e A2 (Via Monstagol, Soiano del Lago), Portale d’ingresso 75° Open d’Italia – Stand Tesserati FIG e Under 16.

Le biglietterie presso il portale di ingresso del 75° Open d’Italia apriranno dalle ore 7.00 da giovedì 31 maggio a domenica 3 giugno.

Per il ritiro degli omaggi è obbligatorio presentare la tessera FIG valida per l’anno in corso e il documento d’identità. Per gli under 16 (nati dopo il 4 giugno 2002) è necessario presentare un documento d’identità salvo non sia evidente l’età.

 

Field Open d’Italia 2018 al Gardagolf

Uno dei punti di richiamo più forte dell’Open d’Italia di golf è sicuramente il field di giocatori che  parteciperanno all’evento, sono loro il vero traino di pubblico che farà convergere gli appassionati di golf al Gardagolf.

Ecco alcuni dei giocatori di golf che hanno già confermato la loro presenza all’Open d’Italia 2018.

Francesco Molinari n° 25 del world ranking, parteciperà al 75° Open d’Italia, vincitore di due edizioni dell’Open d’Italia (nel 2006 al GC Castello di Tolcinasco e nel 2016 al GC Milano), andrà a caccia del terzo successo, impresa mai riuscita a un italiano:

“Due vittorie davanti al proprio pubblico rappresentano qualcosa di veramente speciale, ma la terza lo sarebbe ancora di più”

“L’anno scorso penso di aver difeso il titolo in maniera onorevole, anche se nel round finale non è bastato. Quest’anno dovrò prendere le misure a un nuovo percorso, ma sono sicuro che sarà altrettanto stimolante”.

“La settimana dell’Open d’Italia va cerchiata in rosso nel calendario. È davvero speciale. In passato sono riuscito a vincere e il pubblico mi ha sempre dato grande supporto. Non vedo l’ora di rivivere quest’esperienza. Credo che maggio sia un ottimo periodo per il torneo. Speriamo ci sia sempre il sole e tanto divertimento per tutti”.

“Non gioco da molto tempo al Gardagolf, che invece è la casa golfistica di Matteo Manassero e Nino Bertasio. Sarà il mio secondo Open d’Italia su quel percorso, visto che partecipai all’edizione 2003 come amateur. E’ un ottimo campo, piuttosto collinare, inserito in un parco con uno splendido scenario avendo accanto il lago”.

“Con l’inserimento nelle Rolex Series, l’Open d’Italia ha acquisito ancora più prestigio. Credo che tutti non vedano l’ora di partecipare a questo tipo di gare: il montepremi è molto alto e dà la possibilità di scalare la classifica nella Race to Dubai. Quest’anno sarà ancora più emozionante poter giocare, uno dopo l’altro, due eventi delle Rolex Series come il BMW PGA Championship di Wentworth e l’Open d’Italia”.

Tyrrell Hatton, numero 17 al mondo, difenderà il titolo nel 75° Open d’Italia.

Si è aggiudicato il trofeo nel 2017 con un colpo di vantaggio sugli inseguitori. È stato il suo primo successo in un evento delle Rolex Series e il secondo titolo consecutivo sull’European Tour, seguito a quello della settimana precedente nell’Alfred Dunhill Links Championship (torneo già vinto nel 2016).

Il ventiseienne di High Wycombe dopo le prodezze di fine stagione 2017, ha mantenuto l’ottimo stato di forma anche quest’anno, classificandosi tre volte tra i top ten: terzo nel WGC-Mexico Championship e nell’Omega Dubai Desert Classic e nono nel WGC Dell Technologies Match Play. Grazie a questi ottimi risultati attualmente è terzo nella Race to Dubai.

“Non vedo davvero l’ora di tornare in Italia. Ho tanti bei ricordi legati a quella settimana trascorsa a Monza. È stato surreale ottenere due successi di fila sull’European Tour. Non lo dimenticherò mai. Vincere in una manifestazione come l’Open d’Italia, torneo tra i più longevi del circuito e di grande storia e tradizione, e farlo sull’ultima buca, è stato qualcosa di veramente speciale. Ho provato sensazioni incredibili quando ho imbucato il putt alla buca 18. Avevo già segnato cinque birdie nell’ultimo giro e necessitavo del sesto per impormi: ho rischiato ed è andata bene. Non sono uno che normalmente si lascia troppo andare, ma in quel momento mi è sembrato giusto esultare senza nascondere la mia gioia. Certamente le emozioni saranno diverse affrontando la gara da defender, ma sono ansioso di iniziare la sfida”.

Ian Poulter 42enne di Hitchin numero 26 del World Ranking, ha ottenuto i primi successi significativi della sua carriera proprio nell’Open d’Italia con i due titoli firmati nel 2000 e nel 2002. L’attuale stagione l’ha iniziata nel migliore dei modi imponendosi nello Houston Open (PGA Tour) e con due top ten (WGC Dell Match Play e Dubai Desert Classic). Nel suo palmarés figurano anche due vittorie nel WGC, dieci nell’European Tour, una nel Japan Tour e una nel PGA Tour of Australasia. Ha preso parte a cinque Ryder Cup con quattro successi della compagine europea, compreso quello definito come il “miracolo” di Medinah (2012).

“Nell’Open d’Italia ho ottenuto il mio primo titolo da professionista e questo ricordo rimarrà indelebile. Il pubblico italiano è stato sempre fantastico nei miei confronti e sono ansioso di iniziare il torneo”

“Due tornei importanti per acquisire punti come l’Open d’Italia e il BMW PGA Championship, sono un ottimo incentivo per i giocatori. Sto attraversando un buon momento e spero di poter dar corpo alle mie aspirazioni”.

Tra gli altri italiani in campo, ovviamente non potevano mancare i nostri portacolori sui principali circuiti.

Matteo Manassero, il più giovane vincitore nel circuito europeo (Castello Masters, 2010, a 17 anni e 188 giorni, primo di quattro titoli), ha dichiarato:

“E’ semplicemente fantastico poter giocare l’Open nel mio circolo. Dal lunedì alla domenica di quella settimana mi godrò ogni momento e cercherò di esprimermi nel miglior modo possibile. Francamente non vedo l’ora di cominciare”.

Nino Bertasio ha commentato:

“Sarà la prima volta che disputo un torneo così importante sul mio campo e penso che sarà divertente, ma anche impegnativo”.

“Il percorso si estende su una zona molto bella, tra le montagne e il Lago di Garda e, a fine maggio, offrirà uno spettacolo affascinante. Credo che molti giocatori saranno pienamente soddisfatti sia per la parte tecnica che per il contesto ambientale”.

Edoardo Molinari e Renato Paratore, entrambi vincitori sul tour nel 2017, hanno già espresso qualche acuto in questa prima parte dell’anno in attesa di acquisire una certa regolarità. Anche per loro giocare in Italia sarà uno stimolo in più per ben figurare.

 

Come arrivare al Gardagolf per l’Open d’Italia 2018

In questa immagine ci sono le strade consigliate per raggiungere il Gardagolf e i relativi parcheggi.

Da giovedì 31 maggio a domenica 3 giugno i parcheggi A1 – A2 – A3 VIP sono parcheggi a pagamento mentre il parcheggio A3 è riservato ai disabili ed è gratuito (con posti fino ad esaurimento)

Sabato 2 e domenica 3 giugno è disponibile un servizio bus dal centro di Milano, con un costo del biglietto di 24 euro per andata e ritorno da Milano e partenza da Stazione Centrale alle ore 10.00 e arrivo al Gardagolf alle 12.00 per poi ripartire dalle 18.00 dal circolo e arrivare alle 20.00 a Milano.

I biglietti per raggiungere in bus l’Open d’Italia al Gardagolf sono da prenotare tramite il sito indicato nel link seguente.

PRENOTAZIONE BUS OPEN ITALIA

Dove parcheggiare al Gardagolf per l’Open d’Italia 2018

Se arrivate in macchina al Gardagolf per vedere l’Open d’Italia 2018 ovviamente dovrete trovare un parcheggio, cosa non facile vista la zona del Gardagolf.

Dal 28 maggio al 30 maggio, per i giorni di prova del campo, il parcheggio A2 – A3 è gratuito, ma senza servizio navetta per raggiungere il circolo.

Dal 31 maggio al 3 giugno, dai parcheggi A1 e A2 (a pagamento 10 euro al giorno) sono previsti dei servizi navetta.
La prima navetta dal parcheggio parte alle 7:15 mentre l’ultima navetta che parte dal circolo verso il parcheggio torna alle 19:45.

E’ possibile raggiungere a piedi il circolo dai parcheggi, dal parcheggio A1 sono necessari circa 20 minuti mentre dal parcheggio A2 sono necessari 10 minuti.

Dal parcheggio A3 VIP invece non sono presenti servizi navetta, il parcheggio A3 VIP (a pagamento 40 euro al giorno) è gratuito ai portatori di handicap che espongono il contrassegno, fino ad esaurimento posti.

Dal parcheggio A3 invece il tempo di percorrenza a piedi è di soli 5 minuti.

A proposito HoG Staff

HoG Staff

Leggi anche

SI PARTE 76° Open d’Italia, Olgiata Golf Club di Roma italiani in campo ?

Eccolo è arrivato anche il 10 Ottobre 2019, oggi prende il via ufficialmente sul campo …

  • Questo topic ha 54 risposte, 18 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 5 mesi fa da MMMM.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 55 totali)
  • Autore
    Post
  • #24240
    HoG StaffHoG Staff
    Amministratore del forum
    • Offline
      • Messaggi:325
      • HoG D.O.P.
      Punti: 285

    Mancano 16 giorni al 75° Open d’Italia di golf che si disputerà dal 31 maggio al 3 giugno 2018 al Gardagolf di Soiano del lago in provincia di Brescia

    [Leggi l’articolo completo: http://houseofgolf.it/tornei/open-ditalia/75-open-ditalia-golf-2018-al-gardagolf-dal-31-maggio-al-3-giugno/]

    #24243
    wedge60wedge60
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:1610
      • HoG D.O.P.
      Punti: 4.515

    Al momento oltre a Ian Poulter e ovviamente agli italiani, non ci sono ancora nomi così a altisonanti che fanno venire la voglia di correre al Garda….

    Voi pensate di andare a vedere il torneo ?

    La presenza del BMW open la settimana prima, a vostro avviso servirà come traino a portare giocatori americani in Italia ?

    Il campo è all’altezza di attirare giocatori di qualità nelle prime posizioni del Ranking Mondiale ?

    #24326
    Anonimo
    Inattivo
    • Offline
      • Messaggi:194
      • Bogey
      Punti: 0

    Ma è vero, come scrivono, che dal parcheggio A2 al campo sono 10 minuti a piedi? Perché guardando la mappa non mi tornano le distanze…

    #24328
    BludiscusBludiscus
    Moderatore
    • Offline
      • Messaggi:440
      • Eagle
      Punti: 1.480

    direi di si da maps sembra attorno ad 1 km 1 km e mezzo… peccato che sarà un po’ in salita, ma non lo scrivono…

    #24333
    MMMM
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:181
      • Bogey
      Punti: 520

    Ciao a tutti, non ho ancora deciso se andrò a vedere il torneo, ma chiedo informazioni a chi è del posto o è più informato in generale:

    Ad esempio i parcheggi sono ben posizionati o è probabile aspettarsi code chilometriche?

    Altra info, i tesserati entrano gratis, ma bisogna esibire la tessera all’ingresso? (io ho rinnovato ma la tessera fisica non è ancora arrivata e a quanto mi hanno detto non si sa bene se e quando arriverà quest’anno).

     

    I nomi dei big penso usciranno solo all’ultimo, si spera qualche altro giocatore importante partecipi visto il montepremi!

    #24336
    Alle_UhrAlle_Uhr
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:1295
      • HoG D.O.P.
      Punti: 2.950

    Altra info, i tesserati entrano gratis, ma bisogna esibire la tessera all’ingresso? (io ho rinnovato ma la tessera fisica non è ancora arrivata e a quanto mi hanno detto non si sa bene se e quando arriverà quest’anno).

    Io avevo capito che, rinnovando, la tessera resta la stessa che uno ha già.

    Per i biglietti del tesserato mi è sembrato di capire che ci saranno degli stand esterni che daranno gli ingressi agli aventi diritto.

    #24339
    U.S.O.U.S.O.
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:304
      • Birdie
      Punti: 1.605

    Fatemi capire. L’anno scorso a Monza facevano entrare tutti senza controlli, quest’anno se non ho la tessera devo fare il biglietto?

    #24340
    wedge60wedge60
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:1610
      • HoG D.O.P.
      Punti: 4.515

    Fatemi capire. L’anno scorso a Monza facevano entrare tutti senza controlli, quest’anno se non ho la tessera devo fare il biglietto?

    Massimo tesserati e ricomincia a giocare, altrimenti ti tocca fare il biglietto  :P

    #24384
    ArAr
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:71
      • Double bogey
      Punti: 250

    Lo inserisco qui se qualcuno se lo fosse perso, ma forse era più corretto metterlo nel post della Ryder 2022 visto che sembra fare parte del famigerato “road to…”

    Ansa

    Che qualcosa stia iniziando a girare? (ok… servita su un piatto d’argento)

    #24459
    wedge60wedge60
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:1610
      • HoG D.O.P.
      Punti: 4.515

    Manca una settimana all’inizio dell’Open d’italia e non si sono ancora sentiti grandi nomi che parteciperanno al torneo…

    Saranno sul tee di partenza cinque vincitori di major: Martin Kaymer, Graeme McDowell, Padraig Harrington, Danny Willett, Trevor Immelman, Tommy Fleetwood, Francesco Molinari, Thomas Bjorn, Ian Poulter, Gonzalo Fernandez Castaño, Alex Noren…

    Bastano questi giocatori per spingerti ad andare a vedere dal vivo l’Open d’italia ?

    #24471
    MignuzMignuz
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:733
      • HoG D.O.P.
      Punti: 1.770

    Con un montepremi del genere, onestamente speravo qualcosa di più.

    L’anno scorso c’erano Garcia e Rahm, quest’anno la “stella” è Poulter.

    I più alti in WGR sono Fleetwood e Noren (che passa sempre inosservato ma è tra i primi al mondo da molti anni).

    Pochini, direi, mi sarei sinceramente aspettato un Justin Rose, di nuovo Garcia e Rahm e, perchè no, Rory McIlroy che proprio in forma in questo periodo non è.

    #24480
    wedge60wedge60
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:1610
      • HoG D.O.P.
      Punti: 4.515

    Anch’io e penso anche l’organizzazione si aspettasse qualche giocatore di prestigio in più, a maggior ragione che quest’anno ci sarà l’ingresso a pagamento un talento come Rory avrebbe di certo portato la gente al Garda Golf, così invece se non sei “di strada” rischi di non avere quella spinta che ti dice partiamo e andiamo…

    Speriamo che almeno il meteo possa essere dalla loro parte, altrimenti si prevede un FLOP di affluenze… che dai giornali post-open saranno giustificati dal fatto che è normale un calo per locazione geografica del campo, per i biglietti a pagamento ma che ugualmente è un grande successo per la Road to Ryder….  :nervoso:

    #24486
    DaniUnchainedDaniUnchained
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:681
      • Condor
      Punti: 1.265

    Si field penoso, avevo pensato di fare un salto ma per me non vale la pena far tutti sti km…

    Il cambio di data non ha giovato, nessuno degli americani si è spostato in Europa essendo lo US Open alle porte, in più molti giocatori anche di livello saranno impegnati nelle qualifiche dello US Open; c’è da dire che anche a Wentworth questa settimana a parte McIlroy non c’è nessuno dei top10 al mondo…

    Sicuramente ci saranno cambiamenti l’anno prossimo, con il PGA Championship spostato a metà maggio si libera spazio in Agosto per qualche torneo di alto livello. Vedremo.

    #24487
    Aquila80Aquila80
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:509
      • Albatross
      Punti: 1.180

    c’è da dire che anche a Wentworth questa settimana a parte McIlroy non c’è nessuno dei top10 al mondo…

    Il tema è proprio questo. Si sperava nel traino di Wentworth, ma come fa a trainare se nemmeno lì va più nessuno? Nonostante i tanti sforzi innovativi il tour europeo sta diventando ormai stabilmente un circuito satellite del PGA, c’è poco da fare.

    #24488
    DaniUnchainedDaniUnchained
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:681
      • Condor
      Punti: 1.265

    Beh, il calendario è fondamentale visto quanto giocano durante l’anno… Nei tornei rolex series in Francia, Irlanda e Scozia il field sarà sicuramente superiore perché precedono l’Open Championship

    Il PGA Tour ha anche problemi su alcuni tornei minori con field scarsi; per ovviare hanno messo una regola dove ogni giocatore deve giocare almeno 1 volta ogni 5 anni ogni torneo.

    Facessero così anche con le Rolex Series avremmo i big almeno una volta ogni 5 anni…

    • Questa risposta è stata modificata 5 anni, 6 mesi fa da DaniUnchainedDaniUnchained.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 55 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.