Prima Giornata – The Masters Augusta 2018

Lo spettacolo del The Master ha inizio, si è conclusa ieri la Prima Giornata – The Masters Augusta 2018 tra sorprese e conferme sul campo, tra aspettative deluse e soprese.

Il campione in carica Sergio Garcia, non ha la stessa marcia dello scorso anno, ad assaltare nuovamente il titolo troviamo in cima alla classifica Jordan Spieth, che ad Augusta sembra proprio trovarsi come a casa.

Il giovane americano, nelle precedenti edizioni del Masters a cui ha partecipato ha chiuso secondo nel 2014, primo nel 2015, secondo nel 2016 e undicesimo nel 2017, sembra volersi riprendere la giacca in questo 2018 anche se i giochi sono ancora apertissimi.

Spieth ha chiuso la prima giornata con un punteggio di 66 colpi, con due bogey e un eagle nelle prime nove e tanti birdie sopratutto nelle seconde 9 buche, chiudendo in birdie anche l’Amen Corner che ha “odiato” nel 2016 perdendo la seconda giacca verde.

La sorpresa di questa prima giornata di Masters la troviamo in seconda posizione, a -4 a due colpi di distanza dal leader, parliamo di Tony Finau che nonostante la distorsione alla caviglia rimediata nel Par 3 contest dopo la hole in one, non si è perso per nulla al mondo il suo primo Masters, Finau ha chiuso in 68 colpi quanto durerà il periodo di gloria ?

In seconda posizione anche Matt Kuchar, che ha giocato molto bene nelle seconde 9 buche del campo, recuperando diverse posizioni con ben 5 birdie.

Dietro la classifica è corta, un gurppetto di giocatori ha chiuso a -3, tra questi troviamo Henrik StensonPatrick Reed e Rory McIlroy che di certo nella seconda giornata di Master cercheanno di andare a riprendere Spieth alla conquista della loro prima Giacca Verde.

Rickie Fowler e Phil Mickelson seguono a -2 in quattordicesima e quindicesima posizione.

Ma veniamo ai giocatori sicuramente più attesi in Italia, prima parliamo di Francesco Molinari, che ha chiuso il primo giro al 21° posto, con un buon primo giro in PAR. Dopo il bogey alla 10, Francesco ha recuperato il colpo di svantaggio con un birdie al par 3 della buca 16.

Mentre un capitolo a parte lo dedica ovviamente Tiger Woods attesissimo da tutti al ritorno al The Masters, tutti speravano e si aspettavano di vederlo lì nelle prime posizioni, ma Tiger nel primo giro non ha di certo brillato.

Ha chiuso in 73 colpi, +1 sul par del campo, stesso score ottenuto nel primo giro del 2015, ma Tiger ci ha stupito e con una classifica così ravvicinata nulla è ancora perduto, lo spettacolo è ancora apertissimo e Tiger può ancora risalire la china.

Come abbiamo anticipato ad inzio articolo, lo spagnolo Sergio Garcia, non sta difendendo il titolo di campione uscente, per Sergio un inzio difficile in questa prima giornata di gara registrando un record in negativo: il più alto risultato mai registrato a una buca del Masters.

Dopo cinque palline in acqua, ha chiuso il par 5 della buca 13 in 15 colpi: il più alto score ottenuto in quella buca.

Oggi seconda giornata di gara, godiamoci il The Master !!!

A proposito HoG Staff

HoG Staff

Leggi anche

US Master Augusta National il percorso

Il percorso dell’Augusta National in Georgia è il campo su cui si disputa tutti gli …

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 15 totali)
  • Autore
    Post
  • #23746
    HoG StaffHoG Staff
    Amministratore del forum
    • Offline
      • Messaggi:325
      • HoG D.O.P.
      Punti: 285

    Lo spettacolo del The Master ha inizio, si è conclusa ieri la Prima Giornata – The Masters Augusta 2018 tra sorprese e conferme sul campo, tra aspetta

    [Leggi l’articolo completo: http://houseofgolf.it/tornei/the-master/prima-giornata-the-masters-augusta-2018/]

    #23747
    HoG StaffHoG Staff
    Amministratore del forum
    • Offline
      • Messaggi:325
      • HoG D.O.P.
      Punti: 285

    Se vi siete persi il giro di Spieth potete rivederlo in questo video

    https://www.masters.com/en_US/watch/2018-04-05/152297818904639.html

    #23748
    HoG StaffHoG Staff
    Amministratore del forum
    • Offline
      • Messaggi:325
      • HoG D.O.P.
      Punti: 285
    #23750
    Alle_UhrAlle_Uhr
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:1295
      • HoG D.O.P.
      Punti: 2.950

    Ma Garcia non poteva droppare davanti al laghetto invece di fare il figo e ritirare???

    #23751
    PjegouPjegou
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:327
      • Birdie
      Punti: 1.200

    Mi è sembrato di rivedere Tin Cup !!!

    #23755
    DaniUnchainedDaniUnchained
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:681
      • Condor
      Punti: 1.265

    Ma Garcia non poteva droppare davanti al laghetto invece di fare il figo e ritirare???

    Tutti droppano dove ha droppato lui alla 15; davanti al laghetto è un colpo troppo corto e quasi impossibile da fermare; certo che dopo 3 palle in acqua poteva anche cambiare posizione…

    #23756
    Aquila80Aquila80
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:509
      • Albatross
      Punti: 1.180

    Magari poteva cambiare bastone e accontentarsi di metterla più lontana, così si è giocato il torneo in una buca.

    #23758
    Anonimo
    Inattivo
    • Offline
      • Messaggi:194
      • Bogey
      Punti: 0

    segnalo che il sito e l’app sono fatti benissimo…consiglio a tutti di farci un giro

    #23760
    TaluccioTaluccio
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:56
      • Double bogey
      Punti: 175

    l’App è fantastica: MASTERS 2018

     

    #28761
    Alle_UhrAlle_Uhr
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:1295
      • HoG D.O.P.
      Punti: 2.950

    Ma Garcia non poteva droppare davanti al laghetto invece di fare il figo e ritirare???

    Tutti droppano dove ha droppato lui alla 15; davanti al laghetto è un colpo troppo corto e quasi impossibile da fermare; certo che dopo 3 palle in acqua poteva anche cambiare posizione…

    Riprendo l’argomento di Garcia e chiedo: dato che la palla e caduta in acqua ma dal lato del green e non prima, non poteva droppare a partire dal punto di uscita ma a due passi dalla bandiera invece che dietro? Eresia?

    #28775
    AlbyAlby
    Moderatore
    • Offline
      • Messaggi:1348
      • HoG D.O.P.
      Punti: 3.675

    Eresia?

    Direi di si. :)   Era un ostacolo giallo!

     

    P.S: droppare a “due passi” non è mai esistito

    #28777
    Alle_UhrAlle_Uhr
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:1295
      • HoG D.O.P.
      Punti: 2.950

    Era per dire di non dover droppare da “lontano” dato che la palla aveva battuto sul green e poi entrata in acqua dal lato del green e non direttamente in acqua prima del green. Direi di non aver capito la regola a questo punto.

    #28781
    ELFRERELFRER
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:818
      • HoG D.O.P.
      Punti: 2.825

    La seconda che hai detto.

    #28783
    AlbyAlby
    Moderatore
    • Offline
      • Messaggi:1348
      • HoG D.O.P.
      Punti: 3.675

    Come detto la palla era in un ostacolo d’acqua (giallo) e la regola prevedeva questa possibilità:
    […]Droppare una palla dietro l’ostacolo d’acqua, mantenendo il punto in cui la palla originaria ha attraversato il margine dell’ostacolo d’acqua per l’ultima volta direttamente tra la buca e il punto in cui la palla viene droppata, senza alcun limite a quanto dietro l’ostacolo d’acqua la palla possa essere droppata; […]

    Non si poteva droppare davanti all’ostacolo, ma dovevi sempre avere l’ostacolo tra te e la buca. (cosa valida ancora oggi per le nuove aree di penalità gialle)

    #28785
    Alle_UhrAlle_Uhr
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:1295
      • HoG D.O.P.
      Punti: 2.950

    Ecco! Era il dietro a prescindere che mi era sfuggito!  :adorazione:   :adorazione:   :adorazione:

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 15 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.