Per la serie viaggi di golf, oggi andiamo all’estero e più precisamente in un viaggio con sacca a spalla alla scoperta Irlanda e i suoi campi da golf.
L’isola d’Irlanda è un paradiso per gli appassionati di golf, e offre campi da golf di livello mondiale in ambientazioni spettacolari.
Ecco quello che c’è da sapere prima del tee di partenza.
Iniziamo dalle importanti credenziali che può vantare l’Irlanda.
Durante gli ultimi dieci anni è stata indicata come Meta Internazionale dell’Anno per la pratica del Golf dalla International Association of Golf Tour Operators, ha ospitato le prestigiose Ryder Cup e Solheim Cup, e prodotto un buon numero di grandi campioni.
Rory McIlroy, Graeme McDowell, Darren Clarke e Padraig Harrington sono alcuni dei campioni irlandesi, solo per limitarci ai giorni nostri.
Infatti, la tradizione nel campo dei grandi nomi del golf affonda le sue radici nel Ventesimo Secolo. E la ragione è molto semplice…
Con oltre 400 golf club, compreso un terzo del totale dei campi da golf costieri naturali del mondo (links), e una selezione di straordinari campi da campionato in splendidi contesti paesaggistici, più di 240.000 giocatori di golf giungono in Irlanda da tutto il mondo per provare i green e gli straordinari ma impegnativi fairway.
Molti giocatori scelgono di prenotare pacchetti completi organizzati da tour operator specializzati che sono in grado di offrire itinerari con prenotazione dei tee time e degli alloggi.
Ma per molti la parte migliore di una vacanza dedicata al golf sta proprio nell’organizzazione di tutto il viaggio in modo indipendente, e allora ecco alcuni consigli per iniziare.
Quando giocare
La maggior parte dei campi da golf irlandesi, e soprattutto i links, è aperta tutto l’anno. Tuttavia, i campi si presentano nelle condizioni migliori, e anche il meteo è più favorevole, durante il periodo compreso tra aprile e ottobre.
D’estate le ore di luce si protraggono fino alle 22:00, e così in una giornata è tranquillamente possibile completare due giri completi del campo intervallati da una rilassante pausa pranzo.
Prenotare anticipatamente
È sempre meglio chiamare anticipatamente, per verificare la disponibilità, e prenotare per tempo.
Per quanto riguarda i costi, la maggior parte dei club offre tariffe speciali per visitatori e gruppi, per questo ti consigliamo di chiedere informazioni sulle offerte ai singoli club o al tuo tour operator.
Se hai deciso di viaggiare senza i bastoni, in molti club è possibile noleggiarli, ma è meglio chiamare prima per verificare la disponibilità.
Inoltre ti consigliamo di prenotare con anticipo i caddie (disponibili presso i più grandi campi da campionato) e i buggie o i cart (non molto diffusi).
I costi di questi servizi possono variare. Se il tuo club ti ha rilasciato un certificato con il tuo handicap, sarà meglio portarlo.
E non dimenticare di portare molte palline da golf, sarà facile perderne qualcuna! Infatti, i campi Irlandesi sono impegnativi!
Cosa indossare
Molti club irlandesi richiedono ancora oggi un abbigliamento tradizionale. Jeans, calzoncini corti e scarpe da ginnastica vengono guardati con perplessità, e alcuni club richiedono la giacca e la cravatta nella sala ristorante.
Per andare sul sicuro, meglio scegliere uno stile casual elegante, portando anche indumenti impermeabili e crema solare, non si sa mai…
Molti club consentono soltanto l’uso di tacchetti soffici, per questo è consigliabile verificare anticipatamente.
La Diciannovesima Buca
Dai pub tradizionali dei piccoli villaggi fino alla clubhouse dei circoli di golf, una buona parte del piacere del golf in Irlanda è rappresentato dal caldo benvenuto e dal grande “craic” (divertimento), sempre garantito dopo una piacevole partita.
Dalla musica tradizionale del vivo nei pub di campagna fino ai grandi piatti da gourmet dei gastropub, scoprirai che “quel tiro sbagliato di un soffio” acquista nuova vita quando viene raccontato a una tavolata di amici.
E la clubhouse del circolo è il luogo ideale dove scambiarsi con gli altri giocatori storie di vittorie o di insuccessi che potrai imputare a difficili ‘dog leg’ o al vento forte.
Risorse utili
Fondata nel 1891, la Golfing Union of Ireland è la più antica federazione di golf al mondo. Lo scopo è quello di promuovere e agevolare la pratica del golf in Irlanda.
La Irish Ladies Golf Union Ltd è la più antica federazione di golf femminile al mondo.
Pacchetti di viaggi di golf
Insieme Viaggi di Milano
www.insiemeviaggi.it tel. 02-3300.2117.
Proposte da 280 euro per 4 giorni/3 notti e due green fees (viaggio escluso).
Pietro Busconi