Basta pensare al risultato in campo

Basta pensare al risultato sul campo da golf!

Basta pensare al risultato in campoQuanti golfisti scoprono di essere menti matematiche giocando in campo?

Io credo molti, eccoli qui:

  • quelli che sono a caccia dellʼHcp e che si assillano durante il giro a contare i punti per arrivare alla magica soglia
  • quelli che tengono a bada il proprio risultato e quello dei compagni di partita per capire chi sta facendo un risultato migliore
  • quelli che vogliono assolutamente migliorare il proprio Hcp o scendere sotto il mitico muro dei 90, 80,70

In breve, tutti i golfisti che si concentrano principalmente sul risultato del loro giro a cui aggiungerei quelli che si preoccupano per lʼesito dei loro colpi.

Ora la domanda che viene spontanea sarà: è utile focalizzarsi sul risultato, aiuta a giocare meglio?

 

La mia risposta è paradossale e per niente intuitiva: il miglioramento dello score deriva dalla capacità di focalizzare la propria attenzione sul gioco e non sul risultato.

Per spiegarmi meglio farò un esempio. Provate ad immaginare di dover camminare su di unʼasse rigida larga 50cm appoggiata a terra. Cosa fareste?

Un passo dopo lʼatro, guardando avanti fino in fondo. Facile. Lo riterreste qualcosa di abituale e fatto molte altre volte con naturalezza.

Ora immaginate di dover camminare su questa stessa asse sospesa tra due edifici. Il compito è esattamente lo stesso, ma verrebbe percepito come molto meno facile e molto più carico di preoccupazioni sulle possibili conseguenze di un errore.

In modo analogo un colpo giocato da 80m ad un green protetto da un lago è spesso giocato con uno stato dʼanimo diverso dallo stesso colpo giocato ad un green libero da ostacoli.

Ecco che cosa succede alla performance quando la preoccupazione per il risultato prende il sopravvento: tensione, attenzione alla meccanica del gesto e necessità di controllo, paura di sbagliare.

Mi ricollego al mio articolo sullʼinfluenza negativa delle aspettative (se non lo avete letto, vi invito a farlo… PARCHEGGIA LE ASPETTATIVE PRIMA DI GIOCARE!), che sono in stretta relazione allʼattenzione per il risultato, e vi propongo un nuovo modo di contare lo score per rompere questo cerchio vizioso e darvi un nuovo obiettivo per misurare i miglioramenti del gioco.

Andate in campo e oltre a scrivere sullo score il numero di colpi giocati, dedicate una casella per i punti performance che calcolerete rispondendo a queste 4 domande per ogni buca:

  1. Avevo un piano di gioco definito per questa buca?
  2. Ho preparato ogni colpo mirando ad un bersaglio molto preciso?
  3. Ho giocato ogni colpo con determinazione per il bastone che ho scelto?
  4. Ho giocato ogni putt fidandomi della mia lettura del green?

Ogni risposta affermativa conta 1 punto performance, max 4 punti/buca.

Golf performance e risultati

Alla fine del giro per prima cosa sommate i punti performance ottenuti, qui lʼHcp ovviamente non conta!

Non ci sono sconti se non avete totalizzato 4 punti performance ad ogni buca!

Il vostro nuovo obiettivo a lungo termine sarà totalizzare 72 punti performance su 18 buche, lʼobiettivo a breve termine sarà di aumentare i punti performace di ogni giro e capire che cosa manca per farli arrivare a 72.

Se proprio la vostra mente matematica non riesce a riposarsi, provate a confrontare il totale punti performance col risultato numerico dei colpi tirati, ma solo alla fine delle 18 buche…in fondo quello numerico non è più il vostro obiettivo principale!

 

Camilla Dettori 

Mental Game Coaching Professional

www.golfisticamente.it

www.camilladettori.it 

A proposito Camilla Dettori

Camilla Dettori

Leggi anche

4 colpi che devi giocare per migliorare il tuo score sul campo da golf

Stavo leggendo un articolo di Hank Haney che parlava di strategia di golf per migliorare …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

:chedicoafare:  :avvocato:  :cervello:  :pugnette:  :quoto:  :cart:  :bandiera:  :driver:  :ferro7:  :erba: 
:allenamento:  :applauso:  :auguri:  :baci:  :gogo:  :caldo:  :cappellino:  :ammicco:  :dimenticato:  :down: 
:up:  :fumo:  :adorazione:  :regole:  :P  :doc:  :nervoso:  :nono:  :cool:  :sguardo: 
:veggente:  :pericolo:  :petto:  :regalo:  :urlo:  :lol:  :ciao:  :)  :ko:  :tromba: 
:festa:  :vetro: