Golf e Pilates

Pilates per il Golf

Golf e PilatesParliamo di Pilates e golf, questa tecnica ideata da Joseph Pilates quasi 50 anni fa, è diventata molto di moda negli ultimi anni anche in Italia.

Il Pilates è una tecnica molto utile anche dal punto di vista riabilitativo oltre che di prevenzione dei traumi fisici, cosa che nel golf può avvenire se non ci si scalda correttamente o non si abitua il corpo al movimento.

Ma il Pilates non è solo una tecnica valida per la riabilitazione, può essere indicata infatti per la prevenzione ai traumi e all’allenamento anche per il golf per migliorare la tecnica e le prestazioni fisiche diminuendo gli infortuni.

I motivi che collegano il Pilates al Golf sono differenti, ad esempio in entrambe le discipline il centro di gravità deve essere ben allineato alle gambe e ai piedi.

Ma vediamo altre caratteristiche per cui può essere indicato il pilates per il golf.

  • CENTRAZIONE: La zona centrale del corpo si attiva prima delle estremità, questo ad esempio avviene sia nel Pilates (Core) che nel Golf in cui il movimento è iniziato da busto prima di avviare spalle/braccia.
  • CONCENTRAZIONE: Fondamentale tanto nel Golf quanto nel Pilates, ogni movimento richiede concentrazione e il Pilates vi allena in questo
  • ALLINEAMENTO: anche in questo caso è una caratteristica fondamentale per entrambe le discipline
  • STABILITA’: combiniamo insieme equilibrio, forza nel Core e resistenza muscolare, tutto questo esercizio fatto con il Pilates ci darà maggiore facilità nell’eseguire un movimento più fluido nel golf
  • POSTURA: Una caratteristica molto importante sia nel golf che nel pilates, esercizi che vanno a influenzare la zona del bacino e delle spalle, nel golf una postura scorretta porta spesso ad infortuni e difetti tecnici che limitano le vostre performance
  • COORDINAZIONE: Nel golf si cerca di spostare l’energia sviluppata dal corpo alle braccia, al ferro e sulla palla, si cerca di spostare l’energia sviluppata da gambe, bacino e schiena verso braccia e polsi.

Queste sono alcune delle caratteristiche in comune e dei motivi per cui il Pilates è adatto per il golf, vi consigliamo di utilizzare il pilates come preparazione fisica per il golf durante l’inverno o magari prima di iniziare la stagione estiva.

Non è utile quindi lavorare con macchinari che sviluppano muscoli specifici, il Pilates come il golf coinvolge diversi muscoli, pertanto consigliamo l’utilizzo di particolari macchinari inventanti da Joseph Pilates, come ad esempio il Reformer e la Cadillac, consigliati da esperti del settore e centri certificati.

Vi riportiamo sotto un video dedicato ad alcuni esercizi di Pilates per il golf.

A proposito HoG Staff

HoG Staff

Leggi anche

VIDEO Seminario PGAI – Golfbiomechanicslab presentazione Donato di Ponziano

Ecco come ha aperto l'intervento Donato Di Ponziano al PGAI 2015 presso il Royal Park di Torino:

"Quello che abbiamo cercato di fare come PGAI è stato di introdurre nel nostro seminario un’evoluzione dei metodi di insegnamento insieme a degli elementi che potessero essere concreti e non troppo empirici.

E’ per questo motivo che abbiamo cercato di introdurre degli argomenti e delle informazioni che potessero essere legate strettamente a quello che noi facciamo."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

:chedicoafare:  :avvocato:  :cervello:  :pugnette:  :quoto:  :cart:  :bandiera:  :driver:  :ferro7:  :erba: 
:allenamento:  :applauso:  :auguri:  :baci:  :gogo:  :caldo:  :cappellino:  :ammicco:  :dimenticato:  :down: 
:up:  :fumo:  :adorazione:  :regole:  :P  :doc:  :nervoso:  :nono:  :cool:  :sguardo: 
:veggente:  :pericolo:  :petto:  :regalo:  :urlo:  :lol:  :ciao:  :)  :ko:  :tromba: 
:festa:  :vetro: